Quanto cioccolato si mangia in Italia?

8 visite
Durante la pandemia, il consumo di cioccolato a domicilio in Italia è aumentato notevolmente. Nel 2020, le consegne hanno raggiunto i 15.000 kg, un incremento del 35% rispetto allanno precedente. Nei primi mesi del 2021, la domanda è rimasta alta, superando i 9.000 kg. Questi dati, provenienti da Just Eat, evidenziano un significativo incremento del consumo di cioccolato tramite delivery.
Commenti 0 mi piace

L’Italia: una nazione di amanti del cioccolato, con un boom delle consegne a domicilio durante la pandemia

L’Italia è da tempo famosa per la sua passione per il cioccolato, e la pandemia non ha fatto che rafforzare questa predilezione.

Secondo i dati di Just Eat, società leader nel settore delle consegne a domicilio, il consumo di cioccolato in Italia è aumentato notevolmente durante il periodo di isolamento. Nel 2020, le consegne hanno raggiunto i 15.000 kg, con un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Nei primi mesi del 2021, la domanda è rimasta elevata, superando i 9.000 kg.

Questi numeri evidenziano una tendenza significativa: gli italiani stanno sempre più ricorrendo alle consegne a domicilio per soddisfare la loro voglia di cioccolato. Questo cambiamento nel modello di consumo è probabilmente dovuto a una serie di fattori, tra cui le restrizioni di movimento imposte dalla pandemia e la crescente popolarità dei servizi di consegna.

Anche il tipo di cioccolato ordinato è cambiato. Durante la pandemia, è aumentata la domanda di tavolette di cioccolato fondente e al latte, ma anche di cioccolatini e praline. Questo suggerisce che gli italiani cercano conforto e indulgenza nel cioccolato, specialmente durante i periodi di stress.

L’aumento del consumo di cioccolato a domicilio ha avuto un impatto positivo sull’industria del cioccolato italiana. I produttori hanno dovuto aumentare la produzione per soddisfare la crescente domanda, e anche le aziende di consegna hanno beneficiato dell’aumento degli ordini.

In conclusione, la pandemia ha portato a un significativo aumento del consumo di cioccolato a domicilio in Italia. Questa tendenza è probabilmente destinata a continuare anche dopo la fine della pandemia, poiché gli italiani hanno scoperto la comodità e la convenienza di ordinare il loro cioccolato preferito online.