Quanti visitatori in un anno a Venezia?
Venezia consolida il suo appeal internazionale, registrando 12,6 milioni di visitatori. Pur senza raggiungere i livelli record di Roma (+20,3% rispetto al 2019), il dato veneziano conferma lattrattività della città lagunare.
Venezia accoglie 12,6 milioni di visitatori, consolidando il suo fascino internazionale
Nonostante non abbia raggiunto i livelli record di Roma, che ha registrato un aumento del 20,3% rispetto al 2019, Venezia ha consolidato il suo appeal internazionale accogliendo 12,6 milioni di visitatori nell’ultimo anno.
Questo dato conferma l’attrattiva della città lagunare, che continua a esercitare un fascino unico su turisti provenienti da tutto il mondo. L’unicità di Venezia, con i suoi canali, i ponti e gli edifici storici, la rende una destinazione ambita per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile.
L’affluenza turistica a Venezia ha subito un calo durante la pandemia di COVID-19, ma ora sta gradualmente riprendendo. Il recente aumento del numero di visitatori è un segnale positivo per l’economia locale e per il settore turistico veneziano.
Le autorità cittadine stanno lavorando per gestire l’impatto del turismo su Venezia, assicurandosi che i visitatori rispettino l’ambiente e il patrimonio culturale della città. Alcune misure adottate includono la limitazione del traffico di crociere e l’introduzione di tasse di soggiorno per i turisti che pernottano in città.
Venezia continua a essere una delle città più visitate al mondo, e il suo fascino unico continuerà ad attrarre turisti per molti anni a venire.
#Turismo Venezia #Venezia Anno #Visitatori VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.