Quanto costa fare il Sellaronda?

53 visite
Il Sellaronda offre skipass a prezzi variabili in base alla durata. Un adulto paga da €75 (1 giorno) a €277 (4 giorni), mentre per i bambini i costi vanno da €38 a €139, sempre in base alla durata. Questi prezzi sono indicativi e potrebbero variare.
Commenti 0 mi piace

Il costo di un’esperienza epica: il Sellaronda

Il Sellaronda, il famoso circuito sciistico che circonda il massiccio del Sella nelle Dolomiti italiane, offre agli sciatori un’esperienza indimenticabile. Ma quanto costa godersi questo spettacolo alpino?

I prezzi degli skipass variano a seconda della durata della propria avventura. Per gli adulti, i costi vanno da € 75 per un pass giornaliero a € 277 per un pass di 4 giorni. I bambini beneficiano di tariffe ridotte, che vanno da € 38 a € 139 a seconda della durata.

È importante notare che questi prezzi sono indicativi e possono variare a seconda della stagione, della disponibilità e di eventuali offerte speciali. È sempre consigliabile controllare i prezzi più aggiornati presso il sito web ufficiale del Sellaronda o presso i distributori di skipass presenti in loco.

Oltre allo skipass, gli sciatori dovrebbero considerare anche il costo dell’attrezzatura a noleggio, se necessario. Il noleggio degli sci, degli scarponi e dell’elmetto può variare da € 20 a € 40 al giorno. Alcuni hotel e operatori turistici offrono pacchetti che includono sia lo skipass che il noleggio dell’attrezzatura, risparmiando potenzialmente sui costi individuali.

Per completare l’esperienza del Sellaronda, si consiglia di pianificare le proprie soste gastronomiche. Lungo il percorso si trovano numerosi rifugi e ristoranti, che offrono una varietà di opzioni per pranzo e snack. I prezzi del cibo e delle bevande possono variare, ma i visitatori dovrebbero aspettarsi di spendere circa € 15-25 per un pasto caldo.

In definitiva, il costo di un’escursione al Sellaronda dipende dalla durata del soggiorno, dal livello di attrezzatura richiesto e dalle preferenze personali in fatto di vitto e alloggio. Tuttavia, con una pianificazione attenta, è possibile godersi questa straordinaria esperienza sciistica senza spendere una fortuna.