Quanto costa visitare il Duomo di Amalfi?

31 visite
Il Duomo di Amalfi è visitabile gratuitamente durante le messe. Laccesso al Museo e al Chiostro del Paradiso costa 3 euro. Gli orari di apertura variano stagionalmente: dalle 9:00 alle 18:45 (marzo-giugno) e dalle 9:00 alle 19:45 (luglio-settembre).
Commenti 0 mi piace

Immergersi nella storia e nell’arte al Duomo di Amalfi: una guida ai costi e agli orari

Il Duomo di Amalfi, un’icona architettonica nel cuore della pittoresca costiera amalfitana, offre ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Con la sua straordinaria facciata, i sontuosi interni e le opere d’arte impareggiabili, il Duomo è una testimonianza della ricca storia e cultura della regione.

Costi di visita

Esplorare il Duomo di Amalfi è un’esperienza accessibile, con opzioni di ingresso gratuite e a pagamento.

  • Ingresso gratuito: Le visite sono gratuite durante le funzioni religiose, che si svolgono più volte al giorno.
  • Museo e Chiostro del Paradiso: Per visitare il Museo del Duomo, che ospita una collezione di preziosi manufatti e opere d’arte, e il suggestivo Chiostro del Paradiso, l’ingresso costa 3 euro.

Orari di apertura

Gli orari di apertura del Duomo di Amalfi variano a seconda della stagione:

  • Stagione invernale (novembre-febbraio): Lunedì-sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00; domenica e festivi dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
  • Stagione intermedia (marzo-giugno): Lunedì-sabato dalle 9:00 alle 18:45; domenica e festivi dalle 8:00 alle 18:45.
  • Stagione estiva (luglio-settembre): Lunedì-sabato dalle 9:00 alle 19:45; domenica e festivi dalle 8:00 alle 19:45.
  • Orari speciali durante le celebrazioni religiose: Il Duomo può avere orari di apertura speciali durante le principali festività religiose. Si consiglia di controllare con la parrocchia per gli orari esatti.

Consigli per i visitatori

  • Per godere di un’esperienza più tranquilla, si consiglia di visitare il Duomo al di fuori delle ore di punta, come la mattina presto o il tardo pomeriggio.
  • Indossare un abbigliamento appropriato e rispettare le norme di comportamento, poiché si tratta di un luogo di culto.
  • Portare una macchina fotografica per catturare la bellezza del Duomo e dei suoi tesori.
  • Considerare la possibilità di prenotare una visita guidata per approfondire la storia e il significato del Duomo.