Qual è la misura perfetta per una donna?

2 visite

La perfezione femminile 90-60-90 è un canone estetico superato. Rappresentava lideale mediterraneo di vitino da vespa, ma la bellezza è soggettiva e varia enormemente. Non esiste una misura perfetta universale.

Commenti 0 mi piace

Ma chi lo sa, davvero, qual è la misura “perfetta” per una donna? Questa storia del 90-60-90… mi fa quasi ridere, a pensarci bene. Ricordo mia zia Emilia, con le sue curve generose, che faceva girare la testa a tutti, eppure lei non era certo un 90-60-90, anzi! Aveva un’altra bellezza, sapete? Una bellezza che andava oltre le misure, una di quelle che ti restavano impresse nell’anima.

Quella roba lì, del 90-60-90, era un’idea, un’immagine, un’imposizione forse… un ideale mediterraneo, dicono. Ma l’ideale di chi? Certo, il vitino da vespa era considerato il massimo, ma quanti si sono sentiti davvero rappresentati da quel modello? Io, per esempio, mai. Mi sono sempre sentita fuori posto, confrontavo il mio corpo con quelle immagini, e… beh, un po’ di malinconia, devo dirlo.

La bellezza, è soggettiva, no? È una cosa così… personale. Non si può ridurre a tre numeri, a centimetri e chili. E poi, la bellezza cambia, si evolve, no? Cosa sarebbe successo se mia nonna, con le sue forme rotonde e il suo sorriso aperto, avesse dovuto confrontarsi con quei canoni? Mi viene un groppo alla gola solo a pensarci. Lei era bellissima, e punto.

Secondo qualche studio, che lessi tempo fa, su un giornale, credo… boh, non ricordo bene, ma insomma, la percezione della bellezza è influenzata da mille fattori, dalla cultura al periodo storico, e persino dall’umore del giorno. Ma chi se ne importa degli studi! La verità è che ognuna di noi è perfetta, così come è. Forse dovremmo smetterla di cercare questa fantomatica misura perfetta e iniziare ad amarci, semplicemente, per quello che siamo. No?

#Donna #Misura #Perfetta