A che età non si paga più il bollo auto?

18 visite

Lesenzione dal bollo auto per veicoli (non professionali) tra 20 e 29 anni si applica solo se iscritti ai registri ASI, Storico Lancia, Fiat Italiano o Italiano Alfa Romeo. Oltre i 30 anni, il bollo non è più dovuto.

Commenti 0 mi piace

Ah, il bollo auto… chi non lo ama? (Risposta: nessuno, ovviamente!). Mi ricordo ancora la prima volta che ho dovuto pagarlo per la mia vecchia Panda, un salasso! Ma veniamo al dunque, a quella domanda che aleggia nella testa di tanti automobilisti: a che età la nostra amata auto ci libera da questo fardello?

Allora, la cosa è un po’ più complicata di quel che sembra. Se la tua auto ha tra i 20 e i 29 anni, potresti avere una speranza di non pagare il bollo, ma solo SE è iscritta a quei registri lì, ASI, Storico Lancia, Fiat Italiano o Italiano Alfa Romeo. Insomma, deve essere una “signora” auto riconosciuta e certificata come tale. A mio zio, che ha una Lancia Fulvia del ’72, gli è toccato fare tutta questa trafila, ma ne è valsa la pena, dice!

E poi? E poi c’è la luce in fondo al tunnel! Oltre i 30 anni, finalmente, il bollo auto scompare, puff! Non lo devi più pagare. È come una specie di regalo di compleanno dalla burocrazia. Penso sempre a quando la mia Panda raggiungerà questa veneranda età… che gioia! (Sperando che ci arrivi, poverina).

Certo, detta così sembra semplice, ma io mi ricordo che quando mi sono informata per la Panda, c’erano mille cavilli e interpretazioni diverse. Quindi, il mio consiglio è: informatevi BENE presso la vostra regione, perché ogni regione fa un po’ come le pare, diciamocelo!

Insomma, la questione del bollo auto è un po’ una giungla, ma con un po’ di pazienza e qualche ricerca, si può trovare la via d’uscita (o almeno, rimandare il pagamento di qualche anno!).

#Auto #Bollo Auto #Età Esenzione