Come non stressarsi alla guida?

2 visite

Guida rilassata? Ecco come:

  • Pianifica il percorso: evita imprevisti.
  • Usa la tecnologia: navigatore, assistenza alla guida.
  • Musica rilassante: crea playlist varie.
  • Respira profondamente: tecniche di rilassamento.
  • Distanza di sicurezza: guida prudente.
  • Reazioni calme: evita aggressività.
  • Goditi il viaggio: concentrati sul momento presente.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a rendere questo articolo un po’ più… umano, ecco come lo modificherei:

Come Non Stressarsi alla Guida? (Consigli Spiccioli da una che ci prova)

Ok, lo ammetto, io e la guida non siamo esattamente migliori amici. Anzi, diciamo che a volte mi sembra di entrare in un’arena di gladiatori ogni volta che mi metto al volante. Ma, col tempo, ho imparato qualche trucchetto. Trucchetti che magari funzionano anche per voi.

Guida Rilassata? Magari! Ecco Come (Ci Provo):

  • Pianifica il percorso: Seriamente, fatelo! Quante volte mi sono persa perché ho pensato “ma sì, conosco la strada”? Troppe. E poi, il navigatore mi dice “Ricalcolo…”, e lì parte l’ansia. Meglio prevenire, no? Un’occhiata a Google Maps prima di partire salva vite (e fegati).

  • Usa la tecnologia: Non vergognarti! Il navigatore? Il cruise control? L’assistenza per il parcheggio? Usali! Non è segno di debolezza, è segno di intelligenza! Chi se ne frega se qualcuno pensa che sei incapace? Meno stress, più serenità. Anzi, una volta, con l’assistente di parcheggio, ho infilato la macchina in uno spazio che pensavo impossibile. Soddisfazioni!

  • Musica rilassante: Il tuo toccasana! Ma non la solita playlist! Variala! Io ho una playlist “Anti-Traffico”, una “Paesaggio di Campagna”, una “Canto a Squarciagola”. E funziona, giuro! L’altra sera, in coda, mi stavo quasi addormentando ascoltando Einaudi. Quasi!

  • Respira profondamente: Sembra una cavolata, ma… Avete presente quando siete nel traffico, qualcuno vi taglia la strada, e vi sentite esplodere? Ecco, lì. Inspira. Espira. Ripeti. Sembra una banalità, ma vi assicuro che aiuta a non trasformarvi in Hulk. Io a volte mi immagino di soffiare via tutto lo stress con l’aria. Funziona? Diciamo che aiuta.

  • Distanza di sicurezza: Il consiglio della nonna (ma funziona). Non state attaccati al paraurti di quello davanti! A parte il fatto che è pericoloso, vi mette un’ansia pazzesca. Lasciate spazio. Respirate. Godetevi il panorama (se c’è). Non ve lo dirò mai abbastanza.

  • Reazioni calme: Eh, facile a dirsi! Lo so, è difficile. Ma reagire con aggressività non serve a niente, anzi, peggiora solo la situazione. Quante volte ho suonato il clacson a un tizio che mi ha tagliato la strada? Tante. Ho risolto qualcosa? No. Anzi, mi sono solo innervosita di più. Quindi, respiro profondo (vedi punto sopra) e… pazienza.

  • Goditi il viaggio: Davvero? Sembra una frase fatta, lo so. Ma provateci. Concentrati sul momento. Sul profumo dell’aria (se non siete in città, ovvio). Sul paesaggio. Sulla sensazione di libertà. Insomma, cercate qualcosa di positivo. Magari poi vi piace anche guidare! (Ok, forse sto esagerando).

Ecco, questi sono i miei piccoli segreti per non stressarmi troppo alla guida. Funzionano sempre? No. Ma almeno ci provo. E voi? Quali sono i vostri trucchi? Ditemelo, magari imparo qualcosa di nuovo!