Che alcolici posso bere a dieta?

30 visite
Alcune opzioni alcoliche a basso contenuto calorico per chi è a dieta includono: Vodka soda (circa 100 calorie) Gin tonic (circa 120 calorie) Tequila soda (circa 130 calorie) Vino bianco secco (circa 120 calorie per 150 ml) Birra light (circa 100 calorie per 355 ml)
Commenti 0 mi piace

Alcolici per chi è a dieta: opzioni a basso contenuto calorico

Seguire una dieta può essere impegnativo, soprattutto quando si tratta di rinunciare a cibi e bevande che si amano. Tuttavia, anche seguendo un regime alimentare ipocalorico, è possibile concedersi qualche sfizio alcolico senza compromettere i propri progressi.

Ecco alcune opzioni alcoliche a basso contenuto calorico che possono essere apprezzate anche da chi è a dieta:

  • Vodka soda: Con circa 100 calorie a porzione, la vodka soda è una scelta rinfrescante e ipocalorica.
  • Gin tonic: Con circa 120 calorie a bicchiere, il gin tonic è unaltra opzione a basso contenuto calorico.
  • Tequila soda: Con circa 130 calorie a porzione, la tequila soda è una bevanda alcolica con un tocco messicano.
  • Vino bianco secco: Con circa 120 calorie per 150 ml, il vino bianco secco è unalternativa più leggera rispetto ad altri tipi di vino.
  • Birra light: Con circa 100 calorie per 355 ml, la birra light è una buona opzione per chi desidera una bevanda alcolica più frizzante.

È importante notare che queste stime caloriche sono approssimative e possono variare a seconda della marca e della quantità di alcol e mixer utilizzati.

Oltre al contenuto calorico, è bene considerare anche il contenuto di carboidrati delle bevande alcoliche. I carboidrati vengono convertiti in glucosio dallorganismo, che può portare ad un aumento dei livelli di insulina e allaccumulo di grassi.

Le opzioni alcoliche sopra elencate hanno un contenuto di carboidrati relativamente basso rispetto ad altre bevande alcoliche, come i cocktail zuccherati o le birre scure.

È comunque importante consumare alcolici con moderazione, poiché anche le bevande a basso contenuto calorico possono contribuire allapporto calorico giornaliero e interferire con il processo di perdita di peso.

Inoltre, è bene evitare di bere alcolici prima o durante gli allenamenti, poiché lalcol può disidratare il corpo e compromettere le prestazioni.

Includendo queste opzioni alcoliche a basso contenuto calorico nella propria dieta, è possibile concedersi un drink senza compromettere i propri obiettivi di perdita di peso.

#Alcolici #Bere #Dieta