Che alcolici si possono bere con il reflusso?

52 visite
Con il reflusso, è generalmente consigliabile evitare o limitare gli alcolici. Tuttavia, se proprio si desidera consumarne, le opzioni meno irritanti potrebbero essere vodka o gin, diluiti con acqua o soda e senza aggiunta di succhi acidi o bevande gassate. Un bicchiere di vino bianco secco, non troppo acido, potrebbe essere tollerato da alcuni. È fondamentale bere con moderazione e osservare la propria reazione.
Commenti 0 mi piace

Quali alcolici sono consentiti con il reflusso gastrico?

Il reflusso gastrico è una condizione che si verifica quando i contenuti dello stomaco risalgono nellesofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito e altri sintomi. Lalcol può aggravare il reflusso, poiché rilassa lo sfintere esofageo inferiore (LES), la valvola muscolare che normalmente impedisce il reflusso.

Tuttavia, non tutti gli alcolici sono uguali per quanto riguarda il reflusso gastrico. Alcune bevande, come il vino rosso e la birra, sono più acide e possono irritare lesofago, mentre altri, come la vodka e il gin, sono meno acidi e possono essere meglio tollerati.

Alcolici consigliati con reflusso gastrico:

  • Vodka: La vodka è un distillato incolore e inodore con un basso contenuto di acidi. È spesso diluita con acqua o soda, il che può aiutare a ridurre ulteriormente lacidità.
  • Gin: Il gin è un altro distillato con un basso contenuto di acidi. Di solito viene aromatizzato con ginepro e altre erbe, ma queste aggiunte non sono generalmente acide. Come la vodka, il gin può essere diluito con acqua o soda.
  • Vino bianco secco: Alcuni vini bianchi secchi, come il Chardonnay o il Sauvignon Blanc, hanno un basso contenuto di acidi e possono essere tollerati da alcune persone con reflusso gastrico. Tuttavia, è importante iniziare con un bicchiere piccolo e osservare la propria reazione.

Alcolici da evitare con reflusso gastrico:

  • Vino rosso: Il vino rosso è più acido del vino bianco e può irritare lesofago.
  • Birra: La birra è unaltra bevanda acida che può aggravare il reflusso gastrico.
  • Liquori: I liquori, come il whisky, il bourbon e il rum, sono spesso più acidi della vodka e del gin e possono essere più irritanti.
  • Bevande gassate: Le bevande gassate, come la soda e lacqua tonica, possono aumentare la pressione nello stomaco e spingere i contenuti nellesofago.
  • Succhi di frutta acidi: I succhi di frutta, come il succo darancia e il succo di pompelmo, possono essere molto acidi e irritare lesofago.

Raccomandazioni generali:

  • Bere con moderazione. Il consumo eccessivo di alcol può peggiorare il reflusso gastrico.
  • Diluire gli alcolici con acqua o soda. Questo può aiutare a ridurre lacidità.
  • Evitare di bere alcolici a stomaco vuoto. Il cibo può aiutare a tamponare lacidità dello stomaco.
  • Osservare la propria reazione. Se si avverte bruciore di stomaco o rigurgito dopo aver bevuto alcolici, è meglio evitarli o limitarli.

È importante notare che la tolleranza individuale agli alcolici può variare. Alcune persone con reflusso gastrico possono essere in grado di tollerare piccole quantità di alcol, mentre altre potrebbero dover evitarlo del tutto. È sempre meglio consultare un medico prima di consumare alcolici se si soffre di reflusso gastrico.

#Alcolici #Reflusso #Salute