Cosa fare se il reflusso gastroesofageo non passa?
Reflusso persistente?
- Episodi sporadici (<1/settimana): antiacidi al bisogno.
- Reflusso frequente o persistente: consultare il medico o un gastroenterologo.
Ok, proviamo a dare un’anima a queste righe sul reflusso, trasformandole in qualcosa di più personale.
Reflusso che non molla? Uff, chi non ci è passato…
Avete presente quella sensazione? Quella cosa che ti brucia su per la gola, quel sapore acido che ti rovina la serata? Ecco, parliamo di reflusso. E quando non se ne va, mamma mia, che disperazione!
Se vi capita raramente, tipo una volta a settimana o meno, dai, un antiacido al bisogno e via. Un po’ come prendere un paracetamolo per un mal di testa passeggero. Chi non ha mai trangugiato un Maalox dopo una pizza un po’ troppo “condita”?
Ma, eh, ma se il reflusso è diventato un ospite fisso, un compagno di vita indesiderato… allora la storia cambia, eccome. Non è più un “vabbè, capita”. No. Qui si parla di qualcosa di più serio.
Reflusso frequente, persistente… Cioè, parliamoci chiaro, quando la situazione ti rovina la giornata, o peggio, la notte, non è più “normale”. E cosa fare, quindi?
Ecco, qui vi consiglio, da amica a amico, di non fare gli eroi. Non fate come me che ho aspettato mesi, prendendo solo rimedi della nonna (che, diciamocelo, a volte funzionano, ma sul lungo periodo…). Andate dal medico, dal vostro medico di fiducia. Oppure, se volete andare sul sicuro, prenotate una visita da un gastroenterologo.
Perché? Perché magari è solo un periodo, un po’ di stress, un’alimentazione sbagliata… Ma magari c’è qualcosa di più sotto. E meglio scoprirlo prima, no? No, dico, meglio non rischiare, suvvia!
Io, quando ho finalmente deciso di farmi controllare, mi sono pentita di non averlo fatto prima. Mi hanno spiegato un sacco di cose, mi hanno dato dei consigli che mi hanno cambiato la vita. E, soprattutto, mi hanno tolto quel peso, quella paura costante.
Quindi, ecco il mio consiglio spassionato: non sottovalutate il reflusso. Ascoltate il vostro corpo e, se persiste, non abbiate paura di chiedere aiuto. Fidatevi, ne vale la pena! E poi, diciamocelo, vivere senza quella sensazione di bruciore costante è tutta un’altra storia, no? 😉
#Cura#Gastroesofageo#ReflussoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.