Come mettere le posate quando si ha finito di mangiare?

23 visite
A fine pasto al ristorante, posiziona le posate parallelamente sul piatto, manici rivolti verso di te, a indicare la conclusione del tuo pranzo. Questa disposizione, indipendentemente dalla quantità di cibo rimasta, segnala al personale di sala che hai terminato.
Commenti 0 mi piace

Come comunicare la fine del pasto con l’etichetta corretta delle posate

Nel contesto formale di una cena al ristorante, la disposizione delle posate a fine pasto svolge un ruolo cruciale nel segnalare al personale di sala la conclusione del pasto. Adottare la corretta etichetta delle posate non solo dimostra buone maniere, ma garantisce anche un servizio efficiente.

Posizionamento delle posate per indicare la fine del pasto

  • Cucchiaio e forchetta: Posizionare il cucchiaio verticalmente nel lato destro del piatto, con la punta rivolta verso l’alto. La forchetta deve essere orizzontalmente sul lato sinistro del piatto, con i rebbi rivolti verso l’alto.

  • Coltello: Posizionare il coltello orizzontalmente sul bordo superiore del piatto, con la lama rivolta verso il centro.

  • Manici rivolti verso il commensale: Tutti i manici delle posate devono essere rivolti verso il commensale, formando un angolo di circa 45 gradi rispetto al piatto.

Questa disposizione indica al personale di sala che il commensale ha terminato il pasto, indipendentemente dalla quantità di cibo rimasta nel piatto.

Significato della disposizione delle posate

La posizione delle posate a fine pasto non solo segnala la conclusione del pasto, ma trasmette anche altri messaggi:

  • Rispetto per il personale di sala: Indica che il commensale apprezza il servizio e desidera che il tavolo venga sparecchiato tempestivamente.

  • Efficienza: Aiuta il personale di sala a identificare rapidamente i tavoli che hanno completato il pasto, consentendo una rimozione dei piatti più rapida.

  • Anticipazione: Segnala al personale di sala che il commensale è pronto per il caffè o il dessert, se desiderato.

Ecccezioni

In alcune culture, esistono variazioni nell’etichetta dell’impostazione delle posate a fine pasto. Ad esempio, in alcuni paesi asiatici, le posate vengono posizionate in una ciotola separata o su un piattino.

Seguendo la corretta etichetta nell’impostazione delle posate, i commensali possono comunicare efficacemente la fine del pasto al personale di sala, garantendo un’esperienza ristorativa piacevole e senza intoppi.