Come raffreddare il proprio corpo?

0 visite

Raffreddamento rapido del corpo:

  • Metodo 1: Avvolgere il corpo in un lenzuolo bagnato e ventilato.
  • Metodo 2: Spugnature con acqua fresca (non fredda) su fronte, nuca ed estremità, ventilando e spruzzando acqua sul corpo. Priorità a zone pulsanti.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare un tocco più personale a queste informazioni su come raffreddare il corpo.

“Come combattere la calura? Un paio di trucchetti… e qualche ricordo d’estate”

Uff, che caldo! Chi non l’ha pensato almeno una volta in questi giorni? Io, personalmente, ho passato l’infanzia in campagna e vi assicuro che quando il sole picchiava, non c’erano mille condizionatori… Bisognava ingegnarsi! E, a ripensarci, certe cose funzionavano alla grande.

Quindi, vediamo un po’, cosa si può fare per dare un taglio netto al calore?

  • “L’abbraccio fresco del lenzuolo”: Immaginate questo… Siete lì, appiccicaticci e insofferenti. Prendete un lenzuolo, lo immergete nell’acqua fresca, lo strizzate un po’ (non troppo, eh!), e ve lo avvolgete addosso. Poi, un bel ventaglio o un ventilatore puntato addosso. Non è una magia? L’aria che passa attraverso il lenzuolo bagnato vi regalerà un sollievo immediato. Mi ricordo che la mia nonna faceva così quando avevo la febbre da piccolo. Funzionava sempre!

  • “Spugnature strategiche”: Questa è un’altra tecnica della nonna, diciamo. Niente acqua gelida, mi raccomando! Solo fresca. E dove spugnarsi? Fronte, nuca… Ma il segreto è puntare alle zone dove senti pulsare il sangue: polsi, caviglie, dietro le ginocchia. E mentre ti spugni, un po’ di ventilazione o uno spruzzino d’acqua. Non so se avete presente, ma è come se il corpo stesso ringraziasse. Non so, è una sensazione strana, un po’ come quando da piccolo ti facevi male e la mamma ti soffiava sopra…

Ecco, niente di trascendentale, eh? Però, provate. Magari vi salvano da un brutto colpo di calore. E poi, ditemi… funzionano anche per voi come funzionavano per la mia nonna? Chissà! 🙂