Come si crea un promemoria?

6 visite

Ecco come impostare un promemoria in Google Keep:

Apri la nota desiderata.

Tocca l'icona del promemoria (campanella).

Scegli orario e data, o imposta un promemoria basato sulla posizione.

Il promemoria apparirà sotto la nota.

Commenti 0 mi piace

Come impostare un promemoria?

Usa Google Keep per i promemoria? Mamma mia, è una vita che non lo uso! Mi ricordo che lo usavo tipo nel 2016, quando lavoravo in quell’agenzia a Milano, vicino alla stazione Centrale… che casino di posto.

Però dai, era comodo per le liste della spesa. Mi sembra che fosse abbastanza intuitivo per i promemoria.

Se vuoi impostare un promemoria per le tue note su Google Keep, ecco i passaggi:

  • Apri l’app Google Keep.
  • Tocca la nota a cui vuoi aggiungere il promemoria.
  • In alto a destra, tocca l’icona del promemoria (una campanella).
  • Scegli se impostare un promemoria per un orario specifico o per un luogo.

Il promemoria verrà visualizzato sotto la nota. Spero ti sia utile!

Come faccio a fare un promemoria?

  • Promemoria su Keep, ok. Apro Keep, no?

  • Poi cerco la nota. Ah, quella del pane! Devo ricordarmi di comprare il pane.

  • Tocca promemoria, è quell’icona a forma di campanella, giusto? In alto a destra…sì.

  • Ora mi chiede orario o luogo. Orario è meglio. Domani mattina? Tipo le 8? Sì, alle 8 mi ricordo.

  • Fatto! Il promemoria è sotto la nota. Vicino alle etichette. Mmh, dovrei usare più etichette.

A proposito di etichette, l’altra volta ho provato a mettere un promemoria su una lista della spesa, ma poi mi sono persa tra le notifiche. Forse dovrei organizzare meglio le note per colore. Ah, e poi devo ricordarmi di pagare la bolletta del telefono. Magari lo metto su Keep, subito.

Come si crea un promemoria su iPhone?

Apri Calendario. Più (+). Promemoria. Titolo, dettagli. Aggiungi. Fatto. L’utilità? Ricordare. Ovvio. Ma ricordare cosa? Priorità. Scelte. Definiscono chi siamo.

Siri. Altro metodo. “Ricordami…”. Voce. Tecnologia. Estensioni di noi stessi. Meno sforzo, più distrazioni? Forse.

App Promemoria dedicata. Liste. Organizzazione. Illusione di controllo. Ma il caos è sempre in agguato. Lo sappiamo.

Notifiche. Suoni. Vibrazioni. Interruzioni. Il mondo esterno invade. Necessario? A volte. Dipende dalla tua definizione di necessario. Io uso un suono personalizzato. Registrazione di un ruscello di montagna. Cinque secondi. Poi il silenzio.

Location based. Promemoria al passaggio in un luogo. “Arrivato a casa: comprare latte”. La tecnologia anticipa i bisogni. Comodo. Inquietante. Io l’ho disattivato. Preferisco il silenzio. E il latte di mandorla.

Condividere liste. Collaborazione. Delegare. Perdere il controllo? No. Condividere il peso. Mia moglie usa questa funzione. Per la spesa. Io no. Preferisco improvvisare. A volte dimentico qualcosa. Pazienza.

#Appunti #Creare Note #Promemoria