Cosa bere con scariche di diarrea?

10 visite

Cosa bere con la diarrea?

Idratarsi è fondamentale! Bere acqua, tè, tisane, brodi leggeri, centrifugati e spremute. Evitare caffeina (peggiora la motilità intestinale) e alcolici (diuretici e irritanti per lo stomaco).

Commenti 0 mi piace

Dio mio, quella diarrea… Ricordo una volta, ero a Roma, un caldo infernale, e… beh, non starò a raccontarvi i dettagli. Ma cosa bere? La domanda che mi frullava in testa, un vero tormento! Idratarsi, certo, lo so, lo so benissimo. Ma cosa davvero? Acqua, ovvio. Tantissima acqua. Ma solo acqua? Mi sembrava così… insapore, noioso.

Poi ho pensato al tè, quello leggero, al finocchio magari, che mia nonna diceva sempre faceva bene. Ricordo che da piccola, ogni volta che stavo male, lei mi preparava una tazza fumante, un vero toccasana. E le tisane? Anche quelle, immagino. Provai un infuso di camomilla, decisamente rilassante.

Brodi leggeri, sì, anche quelli mi venivano in mente. Un brodo di pollo, magari… ma che fatica prepararlo, eh? Con quella stanchezza… Meglio un bel brodo già pronto, almeno mi risparmiavo un po’ di fatica. Succhi di frutta, centrifughe… mmmh… forse un po’ troppo acidi, no? Non so, dipende. Ricordo mia sorella, invece, che giurava per le spremute di arancia, ma a me davano un po’ di fastidio allo stomaco.

Ah, e poi, la caffeina! Assolutamente da evitare, vero? Me l’ha sempre ripetuto il mio medico. Peggiora tutto, infatti. E l’alcol? Nemmeno a parlarne! Già lo stomaco è irritato, aggiungere alcol è una vera follia. Pure diuretico è, quindi ti disidrata ancora di più. Ma che senso ha?!

Insomma, acqua, tè, tisane, brodi… queste sono le mie armi segrete contro la diarrea. Magari provate, ma ascoltate il vostro corpo, eh? Ogni persona è diversa. E se i sintomi sono gravi, beh, un salto dal dottore è sempre una buona idea. Non scherziamo con queste cose.

#Brodo #Reidratazione #Sali Minerali