Cosa fare se manca la dichiarazione di conformità?

65 visite
Se manca la dichiarazione di conformità, contattare un installatore qualificato. Potrebbe correggere le difformità e rilasciare la DICO.
Commenti 0 mi piace

Come procedere in assenza della dichiarazione di conformità

La dichiarazione di conformità (DICO) è un documento essenziale che attesta che un impianto elettrico o del gas è stato realizzato secondo le norme di sicurezza vigenti. In sua assenza, è fondamentale adottare misure immediate per garantire la sicurezza della propria abitazione o luogo di lavoro.

Contattare un installatore qualificato

Il primo passo da compiere è contattare un installatore qualificato. Un professionista qualificato può ispezionare l’impianto, identificare eventuali difformità e porre rimedio ai problemi riscontrati. Dopo aver corretto le non conformità, l’installatore rilascerà una nuova DICO, attestando la conformità dell’impianto alle normative di sicurezza.

Importanza della DICO

La dichiarazione di conformità è fondamentale per i seguenti motivi:

  • Sicurezza: Garantisce che l’impianto sia sicuro per l’uso e non costituisca un pericolo per le persone o per la proprietà.
  • Assicurazione: La maggior parte delle compagnie assicurative richiede la DICO prima di stipulare una polizza.
  • Vendita/affitto immobili: La DICO è un documento essenziale per la vendita o l’affitto di un immobile, poiché dimostra la conformità dell’impianto alle normative di sicurezza.
  • Responsabilità civile: In caso di incidenti o danni causati da un impianto non conforme, l’assenza della DICO può comportare responsabilità civili per il proprietario o il responsabile della manutenzione.

Cosa fare in caso di assenza di DICO

Se l’impianto non dispone della DICO, è necessario agire tempestivamente per garantire la sicurezza. Ecco cosa fare:

  • Ispezionare l’impianto: Controllare visivamente l’impianto per individuare eventuali danni o componenti difettosi.
  • Contattare un installatore qualificato: Assumere un installatore qualificato per ispezionare l’impianto e correggere eventuali problemi.
  • Richiedere e conservare la DICO: Una volta che l’installatore ha certificato la conformità dell’impianto, richiedere e conservare la DICO emessa.

È importante ricordare che la sicurezza degli impianti elettrici e del gas non deve mai essere compromessa. In caso di assenza della DICO, contattare immediatamente un installatore qualificato per garantire la conformità dell’impianto e prevenire potenziali rischi per la sicurezza.