Cosa si mangia quando si tolgono i denti?

14 visite
Dopo lestrazione dentale, è consigliabile mangiare cibi morbidi ad alto valore nutritivo. Pasta e riso ben cotti sono ottime scelte, garantendo un apporto energetico graduale e facilità di masticazione.
Commenti 0 mi piace

Dieta per l’estrazione dentale: guida a cosa mangiare e cosa evitare

Dopo l’estrazione dentale, è importante seguire una dieta appropriata per favorire la guarigione e ridurre il disagio. Ecco una guida completa su cosa mangiare e cosa evitare in questo periodo:

Cibi da mangiare:

  • Cibi morbidi: Evita di masticare con il lato della bocca dove è stato estratto il dente. Scegli cibi morbidi e facili da masticare, come:
    • Purè di patate
    • Zuppe e minestre
    • Yogurt
    • Budini
    • Gelatina
  • Cibi ricchi di nutrienti: Assicurati di assumere abbastanza nutrienti per sostenere la guarigione. Scegli cibi ad alto valore nutritivo come:
    • Frutta e verdura
    • Proteine magre (pollo, pesce, fagioli)
    • Cereali integrali
  • Pasta e riso: Sono cibi ben tollerati che forniscono energia e sono facili da masticare.
  • Smoothie e frullati: Sono un ottimo modo per assumere nutrienti e idratazione senza masticare eccessivamente.

Cibi da evitare:

  • Cibi duri o gommosi: Questi cibi richiedono molta masticazione, il che può irritare la zona dell’estrazione. Evita:
    • Caramelle
    • Noci
    • Semi
    • Cibi croccanti
  • Cibi piccanti o acidi: Possono irritare la ferita e causare dolore. Evita:
    • Cibi piccanti
    • Frutta acida (agrumi)
    • Pomodori
  • Cibi e bevande calde: Possono aumentare il sanguinamento e causare dolore. Attendi che gli alimenti si siano raffreddati prima di consumarli.
  • Alcol e fumo: Raccomandiamo di evitare alcol e fumo per almeno 24 ore dopo l’estrazione, poiché possono rallentare la guarigione.

Altri consigli:

  • Mangia piccoli pasti frequenti invece di pochi pasti abbondanti.
  • Bevi molti liquidi per rimanere idratato.
  • Utilizza un collutorio senza alcol per sciacquare delicatamente la bocca.
  • Evita di risucchiare con la cannuccia, poiché può creare pressione sulla ferita.
  • Segui le istruzioni post-operatorie fornite dal dentista.

In generale, dopo l’estrazione dentale, concentrati sulla scelta di cibi morbidi, ricchi di nutrienti e facili da masticare. Evita cibi duri, gommosi, piccanti o acidi e segui una dieta sana per favorire una guarigione rapida e senza complicazioni.