Dove si trova la revisione della macchina?

14 visite

Se la revisione periodica è già stata effettuata, linformazione si trova sulletichetta adesiva apposta sul retro della Carta di Circolazione. Letichetta indica la data dellultima revisione eseguita, ad esempio 10 Luglio 2020, e la data di scadenza della successiva revisione, in questo caso Luglio 2022.

Commenti 0 mi piace

Dove Trovare la Traccia della Tua Revisione Auto: Un Guida Rapida e Semplice

La revisione periodica della tua auto è un obbligo di legge fondamentale per garantire la sicurezza stradale e la piena funzionalità del veicolo. Ma dove trovare la prova che hai effettuato regolarmente questa importante ispezione? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare.

La maggior parte delle informazioni essenziali riguardo alla revisione della tua auto sono contenute in un unico, prezioso documento: la Carta di Circolazione. Specificamente, non è necessario frugare tra le pagine del libretto: la data della tua ultima revisione e la scadenza della prossima sono riportate su un’ etichetta adesiva apposta sul retro della Carta di Circolazione.

Questa etichetta, generalmente di colore arancione o verde, è facile da individuare. Contengono informazioni cruciali e sintetiche, evitando ambiguità. Avrete modo di leggere in modo chiaro e immediato due date fondamentali:

  • Data dell’ultima revisione: Questa data indica il giorno in cui è stata effettuata la verifica tecnica del tuo veicolo presso un centro revisioni autorizzato. Ad esempio, potreste trovare “10 Luglio 2023”.
  • Data di scadenza della prossima revisione: Questa data indica la scadenza della validità della revisione attuale. Seguendo l’esempio precedente, la data di scadenza potrebbe essere “Luglio 2025”. Si noti che, in genere, la scadenza è a 2 anni di distanza dalla data della revisione.

In caso di smarrimento della Carta di Circolazione, o se l’etichetta adesiva è danneggiata o illeggibile, è possibile richiedere una copia del certificato di revisione presso il centro revisioni dove è stata effettuata l’ispezione. In alternativa, è possibile contattare il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) per ottenere informazioni sulla cronologia delle revisioni del vostro veicolo.

Ricordate che la verifica della validità della revisione è fondamentale non solo per evitare multe, ma soprattutto per garantire la sicurezza vostra e degli altri utenti della strada. Controllare regolarmente la data di scadenza sulla Carta di Circolazione vi permetterà di programmare la revisione in tempo utile, evitando spiacevoli inconvenienti. Tenere la Carta di Circolazione in ordine e a portata di mano è quindi una buona abitudine da adottare per garantire una guida sicura e responsabile.

#Macchina #Posizione #Revisione