Quante gemme lasciare sul cordone speronato?

0 visite

Nel cordone speronato, un sistema di allevamento della vite, durante la potatura invernale si scelgono 5-7 germogli robusti e ben posizionati. Questi germogli vengono poi tagliati, lasciando speroni con 2-3 gemme ciascuno, pronti per la successiva crescita.

Commenti 0 mi piace

Quante gemme lasciare sugli speroni del cordone speronato?

Il cordone speronato è un sistema di allevamento della vite molto diffuso, che prevede la formazione di un cordone orizzontale lungo il quale si dispongono dei corti speroni verticali.

Durante la potatura invernale, sui tralci della vite vengono scelti 5-7 germogli robusti e ben posizionati, che verranno poi tagliati, lasciando speroni con 2-3 gemme ciascuno.

Il numero di gemme da lasciare su ogni sperone dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Vigoria della vite: Viti più vigorose possono sostenere un numero maggiore di gemme, mentre viti meno vigorose potrebbero aver bisogno di un numero minore di gemme.
  • Forma del vigneto: In vigneti densamente piantati, è preferibile lasciare un numero minore di gemme per evitare il sovraffollamento.
  • Obiettivi di produzione: Se si desidera aumentare la produzione, si possono lasciare più gemme, mentre se si cerca di migliorare la qualità dell’uva, si possono lasciare meno gemme.

In generale, si consiglia di lasciare 2-3 gemme su ogni sperone. Due gemme garantiscono una buona produzione, mentre tre gemme possono fornire una produzione leggermente maggiore, ma con un potenziale aumento del rischio di sovraccarico della pianta.

È importante notare che il numero di gemme da lasciare sugli speroni è solo uno dei fattori che influenzano la resa e la qualità dell’uva. Altri fattori, come la potatura estiva, la concimazione e l’irrigazione, giocano un ruolo altrettanto importante nella gestione ottimale del vigneto.