Quanto pesto si può mangiare a dieta?

15 visite
Un cucchiaino di pesto, in uninsalata o aggiunto ad un pasto, è compatibile con una dieta sana. Non è un alimento da evitare.
Commenti 0 mi piace

Il pesto: un condimento versatile e salutare per la tua dieta

Il pesto, una salsa verde originaria della Liguria, è un condimento delizioso e versatile che può aggiungere sapore a una varietà di piatti. È composto da basilico fresco, pinoli, parmigiano o pecorino, aglio, olio d’oliva e sale e può essere utilizzato su pasta, insalate, carni alla griglia e altro ancora.

Il pesto è compatibile con la dieta?

La buona notizia è che il pesto può essere un’aggiunta salutare a una dieta equilibrata. Un cucchiaino di pesto contiene circa 30 calorie, 2 grammi di grassi (di cui 1 grammo di grassi saturi), 1 grammo di carboidrati e 1 grammo di proteine. Non è un alimento da evitare, ma è importante consumarlo con moderazione, come qualsiasi altro condimento.

Ecco alcuni motivi per cui il pesto può essere incluso in una dieta sana:

  • Ricco di antiossidanti: Il pesto è ricco di antiossidanti, come la vitamina C e la vitamina E, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Buone fonti di grassi: Il pesto contiene grassi sani monoinsaturi e polinsaturi, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.
  • Fonte di fibre: Il pesto contiene una piccola quantità di fibre, che può aiutare a promuovere la sazietà.
  • Basso contenuto di carboidrati: Il pesto è un condimento a basso contenuto di carboidrati, che lo rende un’opzione adatta per le diete a basso contenuto di carboidrati.

Come utilizzare il pesto nella tua dieta:

  • Insalate: Aggiungi un cucchiaino di pesto alla tua insalata preferita per aggiungere sapore e cremosità.
  • Pasta: Condisci la pasta con una salsa di pesto per un pasto veloce e gustoso.
  • Carne alla griglia: Spennella il pesto sulla carne alla griglia per insaporirla.
  • Verdure: Aggiungi un cucchiaino di pesto alle verdure al vapore o arrostite per un contorno salutare e saporito.
  • Pane: Distribuisci il pesto sul pane per un antipasto semplice ed elegante.

Conclusione:

Il pesto è un condimento sano e versatile che può essere incluso in una dieta equilibrata. Fornisce antiossidanti, grassi sani e fibre, e può essere utilizzato per insaporire una varietà di piatti. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione, come qualsiasi altro condimento.