A cosa serve il piattino sul tavolo?

24 visite
Il piattino per pane previene le briciole sul tavolo. In alternativa, utilizzate piattini da tazza, con un tovagliolo o centrino per nascondere la tazza.
Commenti 0 mi piace

Il ruolo essenziale del piattino sul tavolo: igiene e raffinatezza

Nel mondo del galateo, il piattino sul tavolo non è solo un semplice ornamento, ma un elemento funzionale con molteplici scopi. Ecco perché è un accessorio indispensabile per ogni tavola ben apparecchiata:

Prevenzione delle briciole

Lo scopo primario del piattino è quello di raccogliere le briciole di pane che inevitabilmente cadono mentre si mangia. Mantenendo le briciole fuori dal tavolo, il piattino garantisce una tavola pulita e ordinata, prevenendo disordine e potenziali macchie.

Protezione della tovaglia

Oltre alle briciole, il piattino può anche proteggere la tovaglia da eventuali fuoriuscite o macchie causate da bevande o altri liquidi. Agendo come una barriera tra il tavolo e il piatto, il piattino impedisce che i liquidi si assorbano nella tovaglia, rovinandone l’estetica.

Stabilità per la tazza

Quando si serve una bevanda calda come il tè o il caffè, il piattino funge da base stabile per la tazza. Ciò riduce il rischio che la tazza si ribalti, potenzialmente causando disastri e rovinando l’atmosfera.

Utilizzo alternativo: per i tovaglioli

In assenza di anelli porta tovaglioli, il piattino può essere utilizzato anche per tenere i tovaglioli puliti e a portata di mano. Posizionando il tovagliolo piegato sul piattino, si aggiungerà un tocco di eleganza alla tavola e si faciliterà l’accesso al tovagliolo per i commensali.

Uso creativo: come sottobicchiere

In un contesto meno formale, il piattino può essere utilizzato anche come sottobicchiere per proteggere il tavolo da eventuali condensa o cerchi causati da bicchieri freddi.

Scelta del piattino giusto

La scelta del piattino giusto dipende dallo stile e dall’occasione della tavola. Per le occasioni più formali, si raccomandano piattini di porcellana o ceramica con bordi decorati. Per le tavole più casual, sono adatti piattini di melamina o plastica riutilizzabili.

In conclusione, il piattino sul tavolo è un elemento essenziale che svolge un ruolo cruciale nel mantenere la pulizia, proteggere la tovaglia e aggiungere un tocco di raffinatezza alla tavola. Che si tratti di raccogliere briciole, fornire stabilità per la tazza o fungere da sottobicchiere, il piattino è un accessorio versatile e indispensabile per ogni pranzo o cena.