Come cuocere la pizza forno ventilato o statico?

10 visite
Il forno statico è perfetto per pizza, pane, focacce e dolci, grazie alla sua efficacia nelle cotture lente. Anche meringhe e pasta sfoglia ottengono risultati ottimali.
Commenti 0 mi piace

Forno ventilato vs statico: la scelta ideale per una pizza perfetta

Il mondo della cottura della pizza offre un’ampia gamma di opzioni, tra cui la scelta tra forni ventilati e statici. Ogni tipologia presenta vantaggi e svantaggi distinti, ed è essenziale comprendere le differenze per ottenere una pizza croccante e saporita.

Forno statico: la scelta tradizionale

Il forno statico, noto anche come forno convenzionale, è caratterizzato da una distribuzione uniforme del calore all’interno della camera di cottura. Ciò lo rende ideale per cotture lente, come pizza, pane, focacce e dolci. Il calore costante consente una cottura uniforme, evitando punti bruciati o crudi. Anche meringhe e pasta sfoglia tendono a gonfiarsi meglio nei forni statici.

Vantaggi del forno statico:

  • Cottura uniforme
  • Perfetto per cotture lente
  • Ideale per pizza, pane, focacce e dolci
  • Favorisce la lievitazione di meringhe e pasta sfoglia

Forno ventilato: cotto fuori, crudo dentro

I forni ventilati, dotati di una ventola che circola l’aria calda, consentono cotture più rapide e uniformi rispetto ai forni statici. Ciò è vantaggioso per cotture veloci, come biscotti o torte spugnose. Tuttavia, per la pizza, il forno ventilato può presentare uno svantaggio significativo.

Il flusso d’aria circolata tende ad asciugare rapidamente l’esterno della pizza, creando una crosta troppo croccante e bruciata, mentre l’interno rimane crudo e gommoso. Inoltre, la ventola può interferire con la lievitazione della pasta, dando luogo a una pizza più sottile e meno soffice.

Svantaggi del forno ventilato:

  • Può seccare l’esterno della pizza
  • Interferisce con la lievitazione della pasta
  • Non ideale per cotture lente

La scelta migliore per la pizza

Quando si tratta di cuocere la pizza, il forno statico rimane la scelta preferita. Il calore uniforme e la mancanza di corrente d’aria consentono una cottura perfetta, con una crosta croccante all’esterno e un interno morbido e filante. Se si possiede solo un forno ventilato, si consiglia di abbassare la temperatura e di utilizzare una teglia per pizza in pietra o in acciaio per evitare che la pizza si secchi troppo rapidamente.