Come ridurre il grado alcolico della grappa?

89 visite
Per ridurre lalcol nella grappa, aggiungere acqua distillata, demineralizzata o addolcita, fino al grado desiderato.
Commenti 0 mi piace

Come ridurre il grado alcolico della grappa

La grappa è un distillato italiano con un elevato grado alcolico, in genere compreso tra il 40% e il 50%. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario ridurne la gradazione alcolica per ragioni di gusto o di salute. In questo articolo, illustreremo come ridurre il grado alcolico della grappa in modo semplice ed efficace.

Metodo:

Il modo più comune per ridurre il grado alcolico della grappa è aggiungere acqua. Tuttavia, è importante utilizzare solo acqua di qualità, come:

  • Acqua distillata: È la scelta migliore poiché è priva di impurità.
  • Acqua demineralizzata: È un’alternativa all’acqua distillata.
  • Acqua addolcita: Può essere utilizzata, ma può influire leggermente sul sapore della grappa.

Passaggi:

  1. Misurare il grado alcolico: Determinare il grado alcolico originale della grappa utilizzando un alcolmetro.
  2. Calcolare la quantità di acqua: Utilizzare la seguente formula per calcolare la quantità di acqua necessaria:

Volume di acqua necessario = (Grado alcolico originale – Grado alcolico desiderato) * Volume di grappa

Ad esempio, per ridurre il grado alcolico da 45% a 40%, con 1 litro di grappa, sono necessari 250 ml di acqua:

(45% – 40%) * 1000 ml = 250 ml

  1. Aggiungere gradualmente l’acqua: Versare lentamente l’acqua nella grappa, mescolando continuamente.
  2. Controllare il grado alcolico: Utilizzare un alcolmetro per verificare se è stato raggiunto il grado alcolico desiderato. Aggiungere altra acqua se necessario.

Suggerimenti:

  • Ridurre il grado alcolico della grappa troppo rapidamente può comprometterne il sapore. È consigliabile farlo gradualmente, aggiungendo piccole quantità di acqua alla volta.
  • Lasciar riposare la grappa per qualche giorno dopo aver aggiunto l’acqua per consentire ai sapori di amalgamarsi.
  • Se si desidera una riduzione significativa del grado alcolico, è possibile eseguire il processo di distillazione. Tuttavia, ciò richiede attrezzature specializzate.

Attenzione:

  • Non aggiungere mai più acqua di quella calcolata, poiché ciò può diluire eccessivamente la grappa.
  • Prestare attenzione durante l’aggiunta dell’acqua, poiché può provocare schizzi.
  • Conservare la grappa in un luogo fresco e buio per mantenerne il sapore.