In quale piatto si serve la pasta?

59 visite
Il galateo suggerisce di servire la pasta in un piatto piano, di vetro o ceramica, preferibilmente in armonia con lapparecchiatura. Piatti fondi sono invece adatti per zuppe e minestre.
Commenti 0 mi piace

L’Arte di Servire la Pasta: Il Piatto Perfetto

La pasta, un piatto fondamentale della cucina italiana e non solo, merita di essere servita in modo impeccabile per esaltarne il sapore e l’aspetto estetico. Il galateo detta precise regole in merito al piatto da utilizzare, a seconda del tipo di pasta e della portata.

Piatti Piani: L’Eleganza per la Pasta Asciutta

Per le paste asciutte, ovvero quelle condite con sughi o salse, il galateo suggerisce di utilizzare piatti piani. Questi piatti offrono un’ampia superficie per accogliere la pasta, permettendo di mescolarla comodamente e gustarla senza difficoltà.

Il materiale ideale per i piatti piani per la pasta è il vetro o la ceramica. Questi materiali sono lisci e non assorbono il calore, mantenendo la temperatura della pasta costante. Inoltre, il loro aspetto elegante si sposa perfettamente con qualsiasi apparecchiatura da tavola, creando un’atmosfera raffinata.

Piatti Fondi: Per Zuppe e Minestre

Al contrario delle paste asciutte, le paste in brodo, come zuppe e minestre, richiedono l’utilizzo di piatti fondi. Questi piatti hanno un bordo rialzato che impedisce al liquido di fuoriuscire durante il consumo.

Anche per i piatti fondi, il vetro o la ceramica rappresentano i materiali preferiti. La loro superficie liscia favorisce una facile pulizia, mentre la loro capacità di mantenere il calore assicura che la portata rimanga calda per tutta la durata del pasto.

Considerazioni Estetiche

Oltre al materiale e alla forma, anche l’estetica del piatto gioca un ruolo fondamentale nel servizio della pasta. Il piatto dovrebbe essere in armonia con l’apparecchiatura da tavola utilizzata, creando un insieme elegante e coordinato.

Per le occasioni speciali, si possono utilizzare piatti decorati o dipinti a mano, che aggiungono un tocco di raffinatezza e personalizzazione. Tuttavia, per pasti più informali, anche i piatti bianchi semplici possono essere una scelta elegante e versatile.

Conclusioni

Servire la pasta nel piatto giusto non è solo una questione di galateo, ma anche di rispetto per il cibo e apprezzamento della sua presentazione. Scegliendo il piatto adatto, possiamo esaltare le qualità della pasta e creare un’esperienza culinaria indimenticabile.

#Cucina #Pasta #Piatto