Quale alcol non fa ingrassare?

16 visite
Per chi segue una dieta, distillati come whisky, brandy e tequila sono opzioni meno caloriche rispetto a birra o altre bevande alcoliche. Tuttavia, anche questi vanno consumati con moderazione, come qualsiasi altro alcolici. Un consumo eccessivo, indipendentemente dal tipo di bevanda, può compromettere la dieta.
Commenti 0 mi piace

Quale alcol non fa ingrassare? La verità sui liquori a basso contenuto calorico

Per coloro che seguono una dieta, l’alcool può rappresentare un dilemma. Da un lato, fornisce un piacere momentaneo. D’altra parte, è noto essere ricco di calorie. Ma sapevi che esistono alcuni tipi di alcolici che contengono meno calorie rispetto ad altri?

Liquori distillati: l’opzione meno calorica

Quando si tratta di alcolici a basso contenuto calorico, i liquori distillati sono in cima alla lista. Bevande come whisky, brandy e tequila contengono circa 95-100 calorie per 1,5 once (44 ml). Questo è significativamente inferiore alle 153 calorie presenti nella stessa quantità di birra media o alle 131 calorie in un bicchiere di vino.

La ragione della minore quantità di calorie nei liquori distillati è il loro processo di produzione. Questi alcoli vengono distillati da cereali fermentati o altri ingredienti, che rimuove gran parte degli zuccheri e delle altre impurità che contribuiscono alle calorie.

Consumo con moderazione

Tuttavia, è importante notare che anche i liquori distillati devono essere consumati con moderazione. Le linee guida dietetiche raccomandano di limitare l’assunzione giornaliera di alcol a un drink per le donne e due per gli uomini. Un drink corrisponde a 1,5 once di liquore distillato, 12 once di birra o 5 once di vino.

Il consumo eccessivo di alcol, indipendentemente dal tipo di bevanda, può compromettere la dieta in diversi modi. L’alcol fornisce calorie vuote, che non contengono alcun valore nutrizionale. Inoltre, l’alcol può aumentare l’appetito e compromettere il giudizio, portando a scelte alimentari poco salutari.

Altri fattori da considerare

Oltre al contenuto calorico, ci sono altri fattori da considerare quando si scelgono bevande alcoliche ipocaloriche:

  • Mescolatori: La miscelazione di liquori distillati con bevande zuccherate, come bibite o succhi di frutta, può aumentare significativamente le calorie.
  • Dolcificanti: Alcuni liquori distillati contengono dolcificanti aggiunti, che possono aumentare il contenuto calorico.
  • Forza: I liquori distillati ad alta gradazione alcolica contengono più calorie rispetto a quelli a bassa gradazione.

Conclusione

Sebbene i liquori distillati siano un’opzione meno calorica rispetto ad altri tipi di alcolici, è fondamentale consumarli con moderazione. Un consumo eccessivo può vanificare qualsiasi sforzo dietetico. Quando si scelgono bevande alcoliche ipocaloriche, prestare attenzione ai miscelatori, ai dolcificanti e alla forza. Con un consumo moderato, i liquori distillati possono essere gustati come parte di una dieta bilanciata.