Come inserirsi nelle graduatorie ITP 2024?

17 visite
Per partecipare alla I fascia delle Graduatorie GPS 2024, è necessaria labilitazione allinsegnamento e il titolo di studio richiesto per la specifica tipologia di scuola o ruolo (Comune, Sostegno, ecc.).
Commenti 0 mi piace

Guida completa all’inserimento nelle graduatorie ITP 2024

Premessa

Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sono elenchi in cui vengono inseriti i docenti che possono essere chiamati a svolgere supplenze nelle scuole. Le ITP (graduatorie ad esaurimento) sono riservate ai docenti già abilitati all’insegnamento che hanno conseguito il titolo di studio richiesto per la specifica tipologia di scuola o ruolo.

Requisiti per l’inserimento nella I fascia delle ITP 2024

Per essere inseriti nella I fascia delle ITP 2024 è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Abilitazione all’insegnamento
  • Titolo di studio richiesto per la specifica tipologia di scuola o ruolo

Tipologie di scuole e ruoli

Le ITP sono suddivise in base alla tipologia di scuola o ruolo:

  • Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado: laurea o diploma magistrale
  • Scuola secondaria di II grado: laurea magistrale o specialistica
  • Sostegno: specializzazione sul sostegno
  • Personale educativo: diploma di scuola secondaria superiore
  • Assistente tecnico: diploma di scuola secondaria superiore

Procedura di inserimento

L’inserimento nelle ITP 2024 avverrà attraverso una procedura online che sarà disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione. Le date esatte di apertura e chiusura delle candidature non sono ancora state annunciate.

Documentazione necessaria

Per completare la procedura di inserimento, è necessario avere a disposizione:

  • Documento di identità
  • Abilitazione all’insegnamento
  • Titolo di studio
  • Eventuali certificazioni (ad esempio, specializzazione sul sostegno)

Scelta delle province

Nella domanda di inserimento, i candidati possono indicare fino a 10 province di preferenza. L’assegnazione alle province avviene in base al punteggio ottenuto e alle disponibilità.

Punteggio

Il punteggio per l’inserimento nelle ITP 2024 tiene conto dei seguenti fattori:

  • Titoli di studio
  • Esperienza lavorativa
  • Superamento di concorsi
  • Servizio militare

Verifica del punteggio

Dopo aver completato la domanda di inserimento, i candidati potranno verificare il proprio punteggio sul portale del Ministero dell’Istruzione.

Nomine da GPS

Le nomine da GPS avvengono tramite un sistema informatizzato che si basa sulle preferenze dei candidati e sulle disponibilità nelle scuole. I candidati vengono contattati tramite e-mail o SMS.

Conclusioni

L’inserimento nelle ITP 2024 rappresenta un’opportunità per i docenti abilitati di ottenere incarichi di supplenza nelle scuole. Per aumentare le possibilità di inserimento, è consigliabile soddisfare tutti i requisiti e presentare domanda per più province di preferenza.