Cosa dà punteggio VFI?
Il punteggio VFI (Valutazione Forze Incursori) si basa su criteri specifici: brevetto paracadutista militare (3 punti), abilitazione lancio (1,5 punti, non cumulabile col brevetto), servizio militare di 12 mesi senza demerito (2 punti) e una votazione tra 90/100 e 100/100 (4 punti).
Il punteggio VFI: come si accede alle Forze Speciali italiane?
Entrare a far parte delle Forze Speciali italiane, e in particolare degli Incursori, è un’ambizione che richiede un’eccezionale preparazione fisica e mentale, ma anche il possesso di specifici requisiti. Uno strumento fondamentale per la selezione è il punteggio VFI (Valutazione Forze Incursori), un sistema di valutazione che assegna un punteggio ai candidati in base a criteri prestabiliti. Ma quali sono questi criteri e come influenzano l’accesso a questo reparto di élite?
Il punteggio VFI, determinante per l’ammissione al corso di selezione, si basa su quattro elementi chiave:
- Brevetto Paracadutista Militare (3 punti): Ottenere il brevetto di paracadutista militare è un requisito fondamentale per aspirare a diventare Incursore. Questa esperienza dimostra coraggio, determinazione e capacità di operare in situazioni estreme.
- Abilitazione Lancio (1,5 punti, non cumulabile col brevetto): L’abilitazione al lancio, pur non essendo equivalente al brevetto, testimonia comunque una predisposizione al rischio e all’azione rapida. Questo punteggio non è cumulabile con quello del brevetto, evitando che un singolo aspetto predomini sugli altri.
- Servizio Militare di 12 mesi senza Demerito (2 punti): Un anno di servizio militare senza demerito certifica la disciplina, la dedizione e la capacità di lavorare in squadra del candidato, qualità imprescindibili per un Incursore.
- Votazione da 90/100 a 100/100 (4 punti): Oltre ai requisiti pratici, il VFI tiene conto anche del rendimento accademico. Una votazione tra 90/100 e 100/100 dimostra intelligenza, capacità di apprendimento e dedizione, essenziali per affrontare le complesse sfide tattiche e strategiche che attendono un Incursore.
È importante sottolineare che il punteggio VFI rappresenta solo la prima fase di selezione. I candidati con i punteggi più alti saranno poi sottoposti a ulteriori prove fisiche, psicologiche e attitudinali estremamente impegnative. Solo chi dimostrerà di possedere le qualità morali, fisiche e intellettuali richieste potrà aspirare a indossare il basco nero degli Incursori.
Il sistema di punteggio VFI, pur nella sua apparente semplicità, rappresenta un metodo efficace per individuare i candidati che possiedono i requisiti di base per accedere a questo reparto d’élite. La selezione, però, non si ferma al solo punteggio: saranno la determinazione, il coraggio e la resilienza a fare la differenza nel lungo e arduo percorso per diventare un Incursore.
#Punteggio #Valutazione #Vfi ScoreCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.