Dove fare la domanda dei 100 euro?

18 visite
Per richiedere i 100 euro, accedi al sito https://noipa.mef.gov.it/spa/#!/bonus-100, nellarea personale. La procedura è disponibile nel menù Servizi sotto Stipendiali.
Commenti 0 mi piace

Guida alla richiesta dei 100 euro per i dipendenti pubblici

Il Governo italiano ha stanziato dei fondi per erogare un bonus una tantum di 100 euro ai dipendenti pubblici. La procedura per richiedere questo beneficio è semplice e può essere effettuata online.

Passo 1: Accedere all’area personale NoiPA

Per richiedere il bonus, è necessario accedere al sito web del servizio NoiPA (Nuovo Sistema Pagamenti):

Passo 2: Individuare la sezione “Servizi per Stipendiali”

Una volta effettuato l’accesso all’area personale NoiPA, individuare la sezione “Servizi per Stipendiali” nel menu di sinistra.

Passo 3: Fare clic su “Bonus 100 euro”

All’interno della sezione “Servizi per Stipendiali”, fare clic sull’opzione “Bonus 100 euro”.

Passo 4: Compilare il modulo di richiesta

Nella pagina “Bonus 100 euro”, compilare il modulo di richiesta inserendo le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Codice fiscale
  • Data di nascita
  • Numero di conto corrente bancario (IBAN)

Passo 5: Inviare la richiesta

Dopo aver verificato l’accuratezza delle informazioni inserite, fare clic sul pulsante “Invia richiesta”.

Nota importante:

  • La scadenza per la presentazione della richiesta è il 31 gennaio 2023.
  • Il bonus di 100 euro verrà erogato direttamente sul conto corrente bancario del richiedente entro pochi giorni lavorativi dall’approvazione della richiesta.
  • Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile contattare il servizio di assistenza NoiPA al numero verde 800-991991.