Qual è lo stipendio medio di un impiegato?

0 visite

Stipendio medio impiegato:

RAL media: 32.174 euro lordi/anno. Mensile lordo (13 mensilità): 2.475 euro. Mensile lordo (14 mensilità): 2.298 euro.

Rappresenta circa 1.000 euro lordi/anno in più rispetto alla media italiana.

Commenti 0 mi piace

Ma sai, qual è lo stipendio medio di un impiegato? Mi sono sempre fatta questa domanda, soprattutto negli ultimi tempi, con l’inflazione che sale e le bollette che sembrano divorare tutto. Ho cercato un po’ in giro e ho trovato questa cifra: 32.174 euro lordi all’anno. Trentadue mila… è tanto? È poco? Boh, dipende. Dipende da dove vivi, da cosa ti aspetti dalla vita, dai tuoi sogni, dai debiti che hai… che a volte, ahimè, sono tanti.

Lordo, eh? Quindi poi ci devi togliere tasse, contributi, e…puff! Resta molto meno. Se prendi la tredicesima, parliamo di circa 2475 euro al mese, lordi sempre. Se invece sei fortunato e hai anche la quattordicesima, allora scendi a circa 2298 euro. Io, per esempio, ricordo mia zia, che lavorava come impiegata all’ufficio postale per anni e anni, e ricordo bene che anche con la quattordicesima non riusciva a far quadrare i conti a fine mese. Le sue parole ancora mi rimbombano in testa… “Non è che si vive male, eh, ma non si vive bene neanche, capisci?”.

Dicono che questo stipendio medio degli impiegati sia circa mille euro lordi in più della media italiana. Mille euro… un bel gruzzoletto, ma veramente? Secondo me, questa statistica non dice tutto, perché non tiene conto di tante cose. Tipo, il settore in cui lavori. Un impiegato in banca guadagnerà di sicuro più di un impiegato in un piccolo studio legale di provincia, no? E poi, la città dove vivi influenza parecchio, con i prezzi delle case e degli affitti che sono davvero folli in certi posti.

Insomma, 32.174 euro lordi all’anno… una cifra, certo. Ma la realtà è molto più sfumata, molto più personale. E a volte, mi chiedo, quanto vale veramente il nostro tempo, il nostro impegno, il nostro lavoro? E, soprattutto, basta?