Che licenza ci vuole per lo street food?

4 visite

La licenza richiesta per lo street food è di tipo B. Questo documento, rilasciato dal Comune di residenza, autorizza la vendita itinerante di prodotti alimentari e la partecipazione a fiere in tutto il territorio nazionale.

Commenti 0 mi piace

La Licenza B: Requisiti per lo Street Food

Lo street food è un settore in rapida crescita, che offre un modo informale e conveniente di gustare deliziosi piatti. Tuttavia, per avviare un’attività di street food, è necessario ottenere la licenza B, un documento indispensabile per operare legalmente in Italia.

La licenza B, nota anche come “Licenza di vendita su area pubblica”, autorizza la vendita itinerante di prodotti alimentari e la partecipazione a fiere in tutto il territorio nazionale. Il rilascio di questa licenza è di competenza del Comune di residenza del richiedente.

Per ottenere la licenza B, è necessario soddisfare specifici requisiti:

  • Essere in possesso dei requisiti morali e professionali
  • Avere un locale idoneo alla preparazione dei cibi
  • Disporre di un mezzo di trasporto idoneo per la vendita itinerante
  • Seguire corsi di formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare
  • Assicurare il rispetto delle normative igienico-sanitarie per la preparazione e la somministrazione di alimenti

Il procedimento per richiedere la licenza B varia a seconda del Comune. In genere, è necessario presentare:

  • Modulo di richiesta
  • Copia del documento d’identità
  • Certificato attestante il possesso dei requisiti morali
  • Certificato di idoneità sanitaria del locale
  • Certificato di collaudo del mezzo di trasporto
  • Attestato di frequenza dei corsi di formazione
  • Dichiarazione di conformità alle normative igienico-sanitarie

Una volta presentata la richiesta, il Comune effettuerà i dovuti controlli e rilascerà la licenza B, che avrà una durata di cinque anni.

Oltre alla licenza B, lo street food deve rispettare anche altre norme, come:

  • Posizionamento del furgone in aree autorizzate
  • Orari di apertura e chiusura
  • Raccolta differenziata dei rifiuti
  • Divieto di utilizzo di musica ad alto volume

Ottenere la licenza B e rispettare le norme vigenti è essenziale per avviare e gestire un’attività di street food legale e di successo.