Come calcolare il bere ad una festa?

33 visite
Per una festa, considera circa 15 bicchieri di birra da 3 litri, o 3 bottiglie da 33 cl a persona. Il vino richiede circa 1 bottiglia da 75 cl ogni 4-5 persone, mentre i superalcolici (vodka, gin, rum) necessitano di una bottiglia ogni 10-12 invitati.
Commenti 0 mi piace

Guida alla stima delle quantità di bevande per una festa

Pianificare una festa può essere entusiasmante, ma calcolare la giusta quantità di bevande può essere un compito arduo. Ecco una guida completa per aiutarti a stimare le quantità e assicurarti che i tuoi ospiti abbiano a disposizione tutto ciò che desiderano senza sprechi.

Birra

  • Per 10 ospiti: 15 bicchieri di birra da 33 cl
  • Per 20 ospiti: 30 bicchieri di birra da 33 cl
  • Per 50 ospiti: 75 bicchieri di birra da 33 cl

Se prevedi di servire anche birra in bottiglia, puoi calcolare circa 3 bottiglie da 33 cl a persona.

Vino

  • Per 10 ospiti: 2 bottiglie di vino da 75 cl
  • Per 20 ospiti: 4-5 bottiglie di vino da 75 cl
  • Per 50 ospiti: 12-15 bottiglie di vino da 75 cl

Il tipo di vino che scegli dipenderà dalle preferenze dei tuoi ospiti. Considera di offrire una varietà di vini rossi, bianchi e rosati per soddisfare tutti i gusti.

Superalcolici

  • Per 10 ospiti: 1 bottiglia da 75 cl di vodka, gin o rum
  • Per 20 ospiti: 2 bottiglie da 75 cl di vodka, gin o rum
  • Per 50 ospiti: 5 bottiglie da 75 cl di vodka, gin o rum

Se stai servendo anche cocktail, ti consigliamo di avere a disposizione anche altri liquori come triple sec, succo di limone e soda.

Ulteriori consigli

  • Tieni presente che queste sono solo stime e che le quantità reali necessarie varieranno in base a fattori come il tipo di festa, l’ora del giorno e le preferenze dei tuoi ospiti.
  • Se possibile, chiedi agli ospiti in anticipo se hanno preferenze o restrizioni alimentari o bevande.
  • È sempre meglio avere un po’ più di bevande del previsto piuttosto che non abbastanza.
  • Prevedi alcuni snack o stuzzichini per aiutare gli ospiti ad assorbire l’alcol e prevenire l’ubriachezza eccessiva.
  • Assicurati di avere a disposizione acqua in abbondanza per mantenere gli ospiti idratati.