Come chiamano lo Spritz a Venezia?
Lo Spritz Veneziano: Il Gusto Autentico di Venezia
Immersa nella magica atmosfera di Venezia, qualsiasi turista merita di vivere l’autentica esperienza dello Spritz veneziano, un’icona nella scena dei cocktail della città. Sebbene lo Spritz sia diffuso in tutta Italia, la sua origine e il suo gusto unico risiedono nella Serenissima.
La Nascita dello Spritz
Le radici dello Spritz veneziano risalgono al 1920, quando l’isola di Murano era il cuore dell’industria vetraria. Gli operai, desiderosi di rinfrescarsi durante le calde giornate estive, iniziarono a mescolare il vino con l’acqua frizzante. Nel tempo, fu aggiunto l’Aperol, un amaro italiano dal sapore amaro-dolce, creando così lo Spritz che conosciamo oggi.
Lo Spritz Veneziano Autentico
Mentre il tradizionale Spritz veneziano può essere preparato con Aperol o Campari, quello autentico presenta un ingrediente speciale: il Select. Questo amaro veneto, ottenuto dalle erbe locali, conferisce allo Spritz un gusto unico e raffinato.
La ricetta originale dello Spritz veneziano con Select richiede parti uguali di tre ingredienti:
- Vino bianco secco o Prosecco
- Select
- Soda
La Preparazione
Per preparare uno Spritz veneziano autentico, segui questi semplici passaggi:
- Riempi un bicchiere basso o un calice con ghiaccio.
- Versa parti uguali di vino, Select e soda.
- Mescola delicatamente per unire gli ingredienti.
- Guarnisci con una fetta d’arancia.
Il Servizio
Lo Spritz veneziano viene tradizionalmente servito in un bicchiere basso o in un calice, ghiacciato al punto giusto. Il ghiaccio aiuta a diluire il cocktail, creando un equilibrio perfetto tra dolce, amaro e frizzante.
Dove Trovare lo Spritz Veneziano Autentico
Per assaporare il vero Spritz veneziano, visita uno dei tradizionali “bacari” di Venezia, dove questo cocktail è una specialità. Puoi trovarli nei quartieri di Rialto, San Marco e Dorsoduro, dove potrai goderti questa delizia veneziana in un ambiente autentico.
#Cocktail#Spritz#VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.