Come fare la panna dal latte crudo?
Ecco come ottenere panna dal latte crudo:
- Versa il latte crudo in una terrina.
- Copri con pellicola trasparente.
- Lascia riposare in frigorifero per 24 ore.
- La panna affiorerà in superficie.
Mamma mia, la panna fatta in casa… Che profumo, che sapore! Sai, non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma ogni tanto mi piace tornare alle origini, ricordando i tempi della nonna… Ricordi quella volta che abbiamo fatto il gelato insieme, usando la panna fatta proprio così? Un’esperienza, eh?
Allora, come si fa? Sembra quasi magia, vero? Prima di tutto, prendi il latte crudo, eh… quello buono, di fiducia, che sa di vero. Io di solito lo prendo direttamente dal contadino, quello lì con la barba lunga e le mani ruvide, sai? Lo metti in una ciotola, una bella ciotola di vetro, magari quella che mi ha regalato Zia Emilia, quella un po’ scalciata ma che ha un fascino tutto suo.
Poi lo copri con la pellicola trasparente, non troppo stretta eh, che il latte deve respirare un po’! E via in frigo per 24 ore. Ventiquattro ore. Un’eternità, sembra, ma poi… poi succede la magia. La aspettavo sempre con impazienza, da bambina. Ricordo che aprivo il frigo di soppiatto, guardando quella crema che si formava in cima… uno spettacolo.
Dopo 24 ore, magari anche un po’ di più, dipende dal latte, dipende dal clima… insomma, dipende da mille cose! Vedrai che la panna si sarà formata in superficie, uno strato bello spesso, cremoso, che sembra quasi un sogno. Non è bellissimo? A volte ne viene tanta, a volte un po’ meno. Dipende, come dicevo. Una volta, ricordo, ne ho presa così tanta che ho dovuto fare due torte! Due!
Ecco fatto. Semplice, no? Ma il gusto? Il gusto è completamente diverso da quello della panna confezionata, credimi. È più ricco, più intenso, più… vivo. Provare per credere, eh? Vale la pena aspettare, davvero.
#Fare Panna #Latte Crudo #RicettaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.