Come si chiama la brioche a Napoli?
In Italia la brioche à tête è nota come brioche col tuppo sia a Napoli sia in Sicilia, dove viene spesso abbinata alla granita o al gelato.
La Brioche Napoletana: Una Delizia dal Tuppo
Nel variegato panorama culinario italiano, la brioche occupa un posto d’onore, con varianti regionali che deliziano i palati in ogni angolo del Paese. A Napoli, questa dolce prelibatezza si distingue come “brioche col tuppo”, una delizia che prende il nome dal suo caratteristico “ciuffo” in cima.
La brioche col tuppo, nota anche come “à tête” per la sua forma a testa, è un dolce morbido e arioso preparato con un impasto lievitato a base di farina, acqua, lievito, zucchero, uova e latte. La sua forma inconfondibile è data da un particolare metodo di lavorazione noto come “pirlatura”, che consiste nel creare una piccola pallina di impasto e rotolarla sul tavolo fino a conferirle la forma di una piccola pera. La pallina più piccola viene quindi posizionata sulla parte superiore della brioche, formando il caratteristico tuppo.
Dopo la lievitazione, le brioche vengono cotte in forno fino a doratura, acquisendo una crosta croccante e un cuore soffice. Il loro aroma inebriante e invitante riempie l’aria, invitando a gustarle in ogni momento della giornata.
A Napoli, la brioche col tuppo è spesso abbinata a bevande rinfrescanti come il caffè, il cappuccino o la granita, un sorbetto tipico siciliano. La granita alla mandorla o al pistacchio, con la sua dolcezza e cremosità, crea un abbinamento perfetto con la sofficità della brioche. Anche il gelato rappresenta un ottimo accompagnamento, soprattutto durante le calde giornate estive.
Oltre alla classica versione vuota, la brioche col tuppo può essere farcita con vari ingredienti dolci o salati. Le farciture più comuni includono marmellate di frutta, creme spalmabili al cioccolato o alla nocciola, salumi e formaggi.
La brioche col tuppo è un simbolo della tradizione gastronomica napoletana, un dolce che ha conquistato il cuore dei locali e dei turisti di tutto il mondo. La sua forma unica, il suo sapore delizioso e la sua versatilità la rendono una vera e propria delizia da assaporare in ogni occasione.
#Brioche Napoletana#Pasticceria#SfogliatellaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.