Cosa fare ad Alba durante la fiera del Tartufo?

1 visite

Ad Alba, durante la Fiera del Tartufo, oltre alla degustazione del pregiato fungo, esplorate i palazzi storici, partecipate a visite guidate nelle cantine, godetevi mercati ricchi di prodotti locali e assisterete a spettacoli e concerti. Unesperienza sensoriale completa, tra profumi e sapori autunnali.

Commenti 0 mi piace

Alba e il suo tripudio di autunni sapori: la Fiera del Tartufo

In autunno, Alba, cittadina piemontese, diventa il palcoscenico di un evento gastronomico di fama internazionale: la Fiera del Tartufo. Per due mesi, da metà ottobre a metà dicembre, la città si anima con un turbinio di eventi e degustazioni incentrati sul pregiato fungo ipogeo, il tartufo bianco d’Alba.

Un’esperienza sensoriale a tutto tondo

La Fiera del Tartufo non è solo un’occasione per gustare questo prezioso prodotto, ma un’esperienza sensoriale completa che coinvolge tutti i sensi. Passeggiando per le vie del centro storico, l’aria si impregna del caratteristico profumo del tartufo, mescolato a quello delle foglie autunnali.

Palazzi storici, cantine e mercati

Alba vanta un patrimonio storico e artistico di notevole pregio. Durante la Fiera, i palazzi storici aprono le loro porte per visite guidate, offrendo un tuffo nel passato della città. Le cantine locali, custodi della tradizione vitivinicola piemontese, organizzano degustazioni guidate per scoprire i sapori dei vini abbinati al tartufo. Nei mercati, i visitatori potranno immergersi nella ricchezza dei prodotti locali, dalle nocciole al miele, dai formaggi agli ortaggi.

Spettacoli e concerti

La Fiera del Tartufo è anche un momento di festa e intrattenimento. Piazza Duomo, il cuore di Alba, ospita spettacoli teatrali, concerti e performance artistiche. Lungo le vie del centro, musicisti e artisti di strada creano un’atmosfera gioiosa e festosa.

Un’esperienza gastronomica indimenticabile

Il tartufo bianco d’Alba è il protagonista indiscusso della Fiera. Per gustarlo al meglio, i visitatori possono scegliere tra una vasta gamma di proposte gastronomiche. Ristoranti stellati e trattorie tradizionali offrono menu speciali a base di tartufo, dai classici tajarin con burro fuso e tartufo ai più creativi abbinamenti con pesce e carne.

Un soggiorno da sogno in Piemonte

La Fiera del Tartufo è l’occasione perfetta per scoprire anche le altre meraviglie del Piemonte. Alba è circondata da colline ricoperte di vigneti, dove nascono i grandi vini della regione. Nei dintorni si trovano borghi medievali, come Barolo e Barbaresco, e suggestivi paesaggi naturali, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Se siete amanti della buona cucina e delle esperienze sensoriali uniche, la Fiera del Tartufo di Alba è un evento imperdibile. È un viaggio nel cuore del gusto e della tradizione italiana, un’occasione per scoprire il fascino di una terra ricca di storia, arte e sapori.