Cosa si usa per fare lo Spritz?

20 visite
Lo Spritz si prepara tradizionalmente con Aperol, Prosecco e soda, ma spesso viene sostituito il Campari allAperol.
Commenti 0 mi piace

L’autentico Spritz: un’esplosione di sapori italiani

L’Aperol Spritz, un cocktail iconico nato in Italia, è una bevanda rinfrescante e aromatica che ha conquistato i palati di tutto il mondo. La sua preparazione richiede una perfetta combinazione di ingredienti di qualità per esaltare il suo gusto unico.

Il cuore dello Spritz: Aperol

L’Aperol è il liquore protagonista dello Spritz, un bitter dolce amaranto ideato dalla ditta Fratelli Barbieri nel 1919 a Padova. Il suo gusto armonioso, caratterizzato da note di arancia, rabarbaro e genziana, conferisce allo Spritz il suo colore aranciato e il suo aroma intenso. In mancanza di Aperol, Campari può essere utilizzato come sostituto, sebbene il suo gusto più amaro e intenso possa alterare leggermente il profilo aromatico dello Spritz.

La freschezza del Prosecco

Il Prosecco, un vino frizzante DOC o DOCG prodotto nelle regioni italiane di Veneto e Friuli Venezia Giulia, è l’altro elemento essenziale dello Spritz. La sua vivacità e la sua acidità bilanciano la dolcezza dell’Aperol, creando un connubio di sapori rinfrescante e vivace.

L’effervescenza della soda

La soda, sia quella naturale che quella aromatizzata, completa lo Spritz aggiungendo un tocco di freschezza e diluendo leggermente la bevanda. La scelta della soda può influenzare il gusto dello Spritz, con la soda aromatizzata che aggiunge un tocco di dolcezza o agrumi aggiuntivi.

La preparazione dell’autentico Spritz

Per preparare un autentico Spritz, seguire questi passaggi:

  1. Raffreddare un bicchiere da vino bianco.
  2. Versare 60 ml di Aperol nel bicchiere freddo.
  3. Aggiungere 90 ml di Prosecco.
  4. Completare con 30 ml di soda.
  5. Guarnire con una fettina d’arancia.

Varianti e personalizzazioni

Lo Spritz è una bevanda versatile che può essere personalizzata in base ai propri gusti. Alcune varianti popolari includono:

  • Spritz Veneziano: Con Aperol, Prosecco e soda amara (come il Selz).
  • Spritz Milanese: Con Campari, Prosecco e soda.
  • Spritz Aperol Bianco: Con Aperol, vino bianco fermo e soda.
  • Spritz analcolico: Con Aperol, succo di frutta (come arancia o pompelmo) e soda.

Conclusione

L’Aperol Spritz è un simbolo della cultura italiana, una bevanda rinfrescante e aromatica che unisce sapientemente i sapori di Aperol, Prosecco e soda. La preparazione di un autentico Spritz richiede ingredienti di qualità e una perfetta combinazione, creando un’esplosione di sapori che delizia i palati di tutto il mondo.