Che tipo di prosecco per lo Spritz?

12 visite

Per uno Spritz perfetto, Zanon consiglia il Prosecco Superiore Extra Dry. La sua leggera amabilità, unita a freschezza, aromi fruttati e floreali, bilancia idealmente lAperol. Un connubio di gusto irresistibile.

Commenti 0 mi piace

Quale Prosecco è ideale per uno Spritz perfetto?

Lo Spritz è un cocktail rinfrescante e dissetante che conquista i palati di tutto il mondo. Per preparare uno Spritz impeccabile, è essenziale scegliere il giusto prosecco, l’ingrediente che conferisce a questo drink il suo carattere frizzante e fruttato.

Zanon, rinomato produttore di Prosecco, consiglia di optare per il Prosecco Superiore Extra Dry per creare lo Spritz perfetto. Questo particolare tipo di prosecco presenta un delicato equilibrio tra amabilità e freschezza, con aromi fruttati e floreali che si sposano armonicamente con l’Aperol, l’altro ingrediente fondamentale dello Spritz.

Il Prosecco Superiore Extra Dry è ottenuto da uve Glera coltivate nelle colline di Valdobbiadene e Conegliano, una zona rinomata per la sua produzione vinicola. La fermentazione avviene in autoclavi di acciaio inox, conferendo al prosecco le sue caratteristiche bollicine fini e persistenti.

L’amabilità moderata del Prosecco Superiore Extra Dry bilancia perfettamente l’amarezza dell’Aperol, creando un connubio di sapori irresistibile. I suoi aromi fruttati, che ricordano la mela verde e la pesca, e le note floreali aggiungono un tocco di eleganza al cocktail. La freschezza e l’acidità contribuiscono a rendere lo Spritz un drink leggero e dissetante, ideale per ogni occasione.

In conclusione, se stai cercando di preparare uno Spritz davvero eccezionale, scegli il Prosecco Superiore Extra Dry di Zanon. La sua delicata amabilità, i suoi aromi fruttati e floreali e la sua freschezza si combineranno perfettamente con l’Aperol, regalandoti un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.

#Prosecco Spritz #Spritz Ricetta #Vino Spritz