Cosa vuol dire Franciacorta Satèn?
Il Franciacorta Satèn è un vino spumante con pressione inferiore (max 5 atm) rispetto al Franciacorta tradizionale. Questa caratteristica regala al palato una sensazione vellutata, setosa, da cui il nome Satèn (seta in dialetto locale).
Ah, il Franciacorta Satèn… solo a pronunciarlo mi vengono in mente certi aperitivi al tramonto, quelle chiacchiere leggere con gli amici che sanno di estate. Ma, a parte le sensazioni (che quelle sono soggettive, eh!), cos’è davvero questo Satèn?
Dunque, il punto cruciale è la pressione. Meno “gas” rispetto al Franciacorta normale, diciamo, un massimo di 5 atmosfere. Sembra poca cosa detta così, ma fidatevi, fa tutta la differenza del mondo! Ed è proprio questa pressione più bassa a regalare quella sensazione… come la definire? Vellutata, setosa, ecco! Ed è da qui che arriva il nome, Satèn, che poi, diciamocelo, suona anche bene, no? Un po’ chic, un po’ misterioso…
Mi ricordo una volta, ero al lago d’Iseo con mio padre. Avevamo comprato una bottiglia di Satèn (non ricordo la marca, accidenti!) e, mentre guardavamo il sole che si tuffava nell’acqua, lui mi disse: “Vedi, questo vino è come la seta, scivola giù che è un piacere”. E aveva ragione! Niente di acido, niente di aggressivo, solo una coccola per il palato.
Ma poi, mi chiedo, perché non aumentare la pressione e fare un Franciacorta “normale”? Non so, forse è proprio questa ricerca della delicatezza, questa volontà di creare qualcosa di diverso, di unico, che rende il Satèn così speciale. O forse è semplicemente il marketing… chi lo sa?! Scherzo, eh! Credo davvero che ci sia una filosofia dietro, un desiderio di offrire un’esperienza più gentile.
E voi, l’avete mai provato? Cosa ne pensate di questa “seta” in bottiglia?
#Contenuto: Cosa Vuol Dire Franciacorta Satèn? #Franciacorta #Spumante #VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.