Dove prende il grano La Molisana?

2 visite

La Molisana utilizza esclusivamente grano italiano per la produzione destinata al mercato interno. Il grano proviene da coltivazioni situate nelle regioni del Centro-Sud Italia, in particolare Molise, Marche, Puglia, Lazio e Abruzzo. La selezione varietale si concentra su qualità come Maestà, Don Matteo e Marco Aurelio, scelte per le loro caratteristiche qualitative e lalta produttività.

Commenti 0 mi piace

La Molisana: Un Viaggio nel Cuore del Grano Italiano

La pasta, simbolo indiscusso della gastronomia italiana, affonda le sue radici in una filiera complessa, dove la qualità del grano gioca un ruolo fondamentale. Tra i marchi che hanno fatto della valorizzazione del territorio e della qualità una bandiera, spicca La Molisana. Ma dove, esattamente, La Molisana attinge la materia prima per la pasta che troviamo sulle nostre tavole?

La risposta è chiara e netta: per la produzione destinata al mercato interno, La Molisana utilizza esclusivamente grano italiano. Questo impegno non è solo una scelta di marketing, ma una vera e propria filosofia aziendale, volta a sostenere l’agricoltura nazionale e a garantire ai consumatori un prodotto di eccellenza, tracciabile e legato al territorio.

Il cuore pulsante di questa filiera si trova nel Centro-Sud Italia, un’area geografica particolarmente vocata alla coltivazione del grano duro. Le regioni chiave per La Molisana sono il Molise, terra d’origine dell’azienda, le Marche, la Puglia, il Lazio e l’Abruzzo. In queste terre, baciate dal sole e accarezzate dal vento, i coltivatori locali lavorano con passione per ottenere un grano di altissima qualità.

Ma non basta la geografia. La Molisana pone grande attenzione anche alla selezione varietale, scegliendo accuratamente le tipologie di grano da coltivare. Tra le varietà predilette troviamo nomi suggestivi come Maestà, Don Matteo e Marco Aurelio. Queste varietà non sono state scelte a caso. Si distinguono per le loro caratteristiche qualitative, che conferiscono alla pasta un gusto ricco e una tenuta di cottura ottimale. Allo stesso tempo, sono state selezionate per la loro alta produttività, garantendo una filiera efficiente e sostenibile.

La scelta di concentrarsi sul grano italiano non è priva di sfide. Richiede un impegno costante nel supportare i coltivatori, nel promuovere pratiche agricole sostenibili e nel garantire la tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera. Ma La Molisana ha accettato questa sfida con determinazione, consapevole che la qualità della pasta inizia proprio dal campo, dalla cura della terra e dalla passione degli agricoltori.

In un mercato globalizzato, dove spesso la provenienza degli ingredienti è oscura e complessa, La Molisana si distingue per la sua trasparenza e per il suo legame indissolubile con il territorio italiano. Un viaggio nel cuore del grano italiano, per portare sulle nostre tavole un prodotto autentico, ricco di sapore e di storia.