Dove prende la farina Barilla?

5 visite
La pasta Barilla utilizza grano proveniente da diverse regioni del mondo, tra cui Italia, Francia, Stati Uniti e Australia. Per dettagli precisi sulla provenienza del grano utilizzato in ogni prodotto, consultare il sito web Barilla o gli spot pubblicitari.
Commenti 0 mi piace

Il Grano di Barilla: Un Viaggio Globale per la Qualità

La pasta Barilla, simbolo indiscusso della cucina italiana nel mondo, è frutto di un processo produttivo complesso che inizia molto prima della fase di impasto. Un elemento cruciale, spesso trascurato, è la provenienza del grano, materia prima fondamentale per la qualità del prodotto finale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la farina Barilla non proviene esclusivamente dall’Italia, ma da un’attenta selezione di coltivazioni in diverse regioni del globo.

L’azienda, infatti, si approvvigiona di grano da Paesi come Italia, Francia, Stati Uniti e Australia. Questa scelta strategica non rappresenta una rinuncia all’eccellenza italiana, ma piuttosto una strategia volta a garantire la continuità della produzione e la qualità costante del prodotto, indipendentemente dalle fluttuazioni climatiche e dalle variazioni di resa delle singole coltivazioni nazionali. Diverse varietà di grano duro, selezionate per le loro caratteristiche specifiche – come il tenore proteico, la forza e la capacità di conferire alla pasta la giusta consistenza – vengono così integrate per garantire un risultato finale ottimale.

L’origine del grano, pertanto, non è univoca e varia a seconda delle necessità produttive e delle caratteristiche desiderate per ogni singolo formato di pasta. Non esiste una “provenienza standard” applicabile a tutti i prodotti Barilla. Per conoscere con precisione la provenienza del grano utilizzato in una specifica confezione di pasta, il consumatore è invitato a consultare attentamente l’etichetta del prodotto, spesso arricchita da indicazioni precise sull’origine delle materie prime. In alternativa, il sito web Barilla offre una sezione dedicata alla trasparenza e alla tracciabilità dei prodotti, fornendo informazioni più dettagliate sul processo di approvvigionamento.

Questa scelta di un approccio multi-origine evidenzia una strategia aziendale di ampio respiro, volta a bilanciare la qualità con la sostenibilità e la stabilità della produzione. L’attenzione alla selezione delle varietà di grano e la collaborazione con coltivatori accuratamente selezionati in diversi paesi rappresentano un impegno costante verso l’eccellenza, un pilastro fondamentale del successo di Barilla nel mercato globale. La sfida non è solo quella di produrre pasta di alta qualità, ma di farlo in modo responsabile, garantendo la disponibilità del prodotto e rispettando l’ambiente e le comunità agricole coinvolte lungo tutta la filiera. La trasparenza sull’origine del grano è quindi un passo essenziale in questa direzione, permettendo al consumatore di comprendere a pieno il percorso che porta dal campo alla tavola.