Dove si mangia il tiramisù più buono a Treviso?
Il Tiramisù più buono a Treviso?
- Le Beccherie: Unistituzione! Ricetta tradizionale dal 1972, evoluta dallo chef Gobbo, con versioni innovative. Un must per i veri intenditori.
Dove si mangia il tiramisù più buono a Treviso? Ah, che domanda! Mi viene subito l’acquolina in bocca, solo a pensarci… Ricorda un po’ quelle serate con gli amici, anni fa, a Treviso, dove la scelta del locale diventava un dramma, un vero e proprio dilemma shakespeariano! Ogni posto aveva i suoi sostenitori, eh!
Ma il tiramisù… il tiramisù è un’altra storia.
Le Beccherie, dicono. Un’istituzione, già… Ci sono andata io stessa, una volta, anni fa. Era un’occasione speciale, un compleanno se non ricordo male. Ricordo ancora l’atmosfera, un po’ retrò, elegante ma non troppo formale, sa? Quella sensazione di trovarsi in un posto con una storia. Dal 1972, dicono. Caspita, quasi cinquant’anni di tiramisù! Probabilmente ci avranno passati dentro quintali di mascarpone… chissà quante ricette hanno sperimentato! Lo chef Gobbo… beh, ho letto di queste sue versioni innovative, ma io sono una tradizionalista, sai? Preferisco il classico, il buono, quello che ti emoziona come la prima volta… Anche se, devo ammetterlo, la curiosità per le sue varianti mi pizzica. Magari un giorno…
Comunque, Le Beccherie… un must, dicono. Per i veri intenditori, sì, probabilmente. Io, onestamente, ho mangiato tiramisù più buoni, eh… ma magari era solo questione di giornata, o di aspettative… o forse semplicemente di chi l’ha fatto. Non so, è difficile da dire, il gusto è soggettivo, no? Ma Le Beccherie rimane comunque un nome che risuona, un punto di riferimento. Un’esperienza da fare, almeno una volta, per farsi un’idea propria. Che dici, ci proviamo?
#Dessert#Tiramisù#TrevisoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.