In che lato si mettono i bicchieri?
Risposta corretta:
Secondo letichetta, il bicchiere per lacqua va posizionato alla destra del piatto principale, in alto a circa 2-3 cm dal bordo. Di solito è il bicchiere più grande sulla tavola.
Il posizionamento corretto dei bicchieri in tavola
Il galateo impone delle regole ben precise anche per quanto riguarda la disposizione dei bicchieri in tavola. Non si tratta solo di una questione estetica, ma anche di praticità e di rispetto per gli ospiti.
Secondo le norme del galateo, i bicchieri vanno posizionati alla destra del piatto principale, in alto a circa 2-3 cm dal bordo. Di solito, il bicchiere più grande è quello per l’acqua, seguito da quelli per il vino e, infine, dai bicchierini per i liquori o gli amari.
Il bicchiere per l’acqua è il primo ad essere posizionato sul tavolo, perché è quello che verrà utilizzato per tutta la durata del pasto. Viene seguito dal bicchiere per il vino rosso, che si trova leggermente più in alto rispetto a quello per l’acqua. Infine, si posiziona il bicchiere per il vino bianco, che viene posto più in alto rispetto al bicchiere per il vino rosso.
Se vengono serviti anche dei bicchierini per i liquori o gli amari, questi vengono posizionati dietro ai bicchieri per il vino. In questo modo, gli ospiti possono facilmente scegliere il bicchiere che preferiscono senza dover spostare gli altri.
È importante rispettare le regole del galateo per quanto riguarda il posizionamento dei bicchieri in tavola, perché ciò contribuisce a creare un’atmosfera elegante e ordinata. Inoltre, evita che gli ospiti si intralcino a vicenda quando prendono i bicchieri.
Seguire le regole del galateo è un segno di rispetto per gli ospiti e dimostra che ci si tiene alla buona educazione.
#Bicchieri Posto #Posate Bicchieri #Tavola ApparecchiataCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.