In quale piatto si mangia l'antipasto?

54 visite
Per un antipasto formale, usa un piattino sopra un piatto piano. I sottopiatti, distanziati di almeno 60 cm, sono obbligatori.
Commenti 0 mi piace

Etichetta appropriata per servire gli antipasti in un’occasione formale

In un ambiente formale, l’etichetta del servizio impone procedure specifiche per garantire un’esperienza culinaria piacevole e senza intoppi. Una di queste procedure riguarda la scelta dei piatti appropriati per servire le varie portate, tra cui l’antipasto.

Piatti per l’antipasto

Nella cucina formale, gli antipasti vengono serviti su piatti specifici che sono progettati per esaltare la presentazione del cibo e migliorare l’esperienza culinaria.

  • Piattino per antipasto: Un piccolo piatto, di solito rotondo o quadrato, viene posizionato sopra un piatto piano più grande. Il piattino viene utilizzato per presentare l’antipasto.
  • Piatto piano: Il piatto piano, che funge da base, fornisce stabilità al piattino e impedisce che si sposti.

Disposizione dei piatti

La disposizione dei piatti per l’antipasto segue alcune regole di etichetta:

  • I sottopiatti, che servono come base per i piatti, devono essere distanziati di almeno 60 centimetri l’uno dall’altro. Questa distanza garantisce un’ampia superficie per la sistemazione di argenteria, bevande e altri accessori.
  • Il piattino dell’antipasto deve essere posizionato al centro del piatto piano.
  • Le posate per l’antipasto, come una forchetta per antipasto, devono essere posizionate a destra del piattino, con i denti rivolti verso l’alto.

Differenze dall’antipasto informale

Negli ambienti informali, le regole dell’etichetta per l’antipasto sono meno rigide. Gli antipasti possono essere serviti su piatti più casual, come piatti da insalata o bicchieri. Tuttavia, in occasioni formali, l’uso di piatti e posate appropriati è essenziale per creare un’atmosfera elegante e raffinata.

Seguendo queste linee guida sull’etichetta, è possibile servire antipasti in modo elegante e professionale in qualsiasi occasione formale.