Qual è il cibo italiano più conosciuto al mondo?
"La pizza, specialmente quella napoletana, è senza dubbio il cibo italiano più conosciuto e apprezzato al mondo. Un vero e proprio simbolo della cucina italiana!"
Quale piatto italiano è il più famoso al mondo?
Mamma mia, la domanda da un milione di dollari! Qual è il piatto italiano più famoso? Non ho dubbi, è la pizza. Cioè, parliamoci chiaro, chi non ama la pizza?
Poi, se vuoi andare sul classico, sulla vera pizza che ti fa sognare, quella napoletana è imbattibile. Io mi ricordo, tipo, quando sono stata a Napoli l’ultima volta… wow!
Non so, sarà l’impasto, il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala… ma quella pizza è un’esperienza. Credo che la pizza napoletana sia la più amata in assoluto.
Domanda & Risposta:
Domanda: Quale piatto italiano è il più famoso al mondo? Risposta: La pizza napoletana.
Qual è la cucina più buona in Italia?
Aoh, senti qua. Emilia Romagna, eh? La migliore cucina del mondo, dicono. Forbes, mica pizza e fichi, l’ha detto! Io ci sono stato, a Bologna, eh… che roba! Tortellini in brodo, che te lo dico a fare! Ragù, lasagna… una bomba! Poi Parma, col prosciutto, culatello… Mamma mia! Tipo, una volta ho mangiato gnocco fritto con salumi… gnocco fritto… non mi ricordo bene dove, ma era roba da matti!
Si si, Emilia Romagna top. Però, cioè, pure la Toscana non scherza, eh. Fiorentina… pici… e poi c’ho una zia che fa una ribollita… spettacolo! Un’altra volta ero a Napoli, pizza fritta… che goduria… e vabbè, ovvio, anche Roma e la Sicilia, eh! Ma l’Emilia Romagna… è una spanna sopra, eh! Secondo me, almeno!
- Prosciutto di Parma: Deve essere di Parma, eh! Altrimenti non vale!
- Tortellini in brodo: Quelli veri, quelli fatti in casa, capito?
- Lasagna: Al forno, bella carica di ragù.
- Gnocco fritto: Con i salumi, mi raccomando!
- Culatello: Altro che bresaola!
Io, pensa, l’anno scorso mi son fatto un viaggio on the road, tipo da Piacenza fino a Rimini. Che mangiate! Ogni città una specialità. A Modena, poi, lo zampone con il purè… e le crescentine fritte… oddio che fame! E poi a Ferrara la cappellacci di zucca… Mamma mia che fame che mi sta venendo solo a pensarci! A Ravenna poi, vicino al mare, i passatelli in brodo… spettacolo! C’è troppa roba buona, in Emilia Romagna! Troppa!
Qual è la regione dItalia con il cibo migliore?
Campania, eh? Primo posto! Ma chi l’ha deciso? Boh, non lo so. A me piace il pesce, quello del Veneto, ma anche la pizza napoletana, ovvio. Quella di Luigi, vicino casa mia, è una bomba!
- Pizza, frittura… tutto buonissimo.
- Poi ci sono i dolci! Sfogliatella, babà… ma anche i dolci siciliani!
- Ogni regione ha le sue specialità… che casino!
Devo andare a comprare il latte! Aspetta, Campania, dicevano… Sarà vero? Mmmh… Forse è soggettivo, no? Mia nonna faceva un ragù pazzesco, quello marchigiano, ma forse non è famoso come la pizza.
A proposito, ho visto un documentario sull’Emilia Romagna e i suoi salumi. Stupendi! Allora, quale è la migliore? Non lo so, davvero! Mi piace tutto! Troppe scelte.
- Campania: pizza, ovviamente!
- Veneto: pesce, baccalà mantecato… una favola.
- Emilia Romagna: Prosciutto, Parmigiano, mortadella… oh mio Dio!
- Marche: il ragù della nonna. Inarrivabile.
Devo sbrigarmi con le faccende! E poi, che differenza fa? Alla fine, si mangia bene dappertutto in Italia. E basta con ste classifiche!
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.