Qual è il paese dove si mangia più pasta?

35 visite
LItalia, con 23,5 kg di pasta pro capite allanno, consuma più pasta di qualsiasi altro paese. La Tunisia è seconda con 17 kg, seguita da Venezuela, Grecia, Cile e Stati Uniti.
Commenti 0 mi piace

L’Italia, campione del mondo nel consumo di pasta

Tra i tanti primati che l’Italia vanta nel settore culinario, uno dei più significativi riguarda il consumo di pasta. Con un impressionante dato di 23,5 kg di pasta pro capite all’anno, il Bel Paese si posiziona al primo posto nella classifica mondiale.

Questo dato testimonia l’indissolubile legame che unisce gli italiani alla pasta, alimento simbolo della loro cultura gastronomica. La versatilità della pasta, che si presta a innumerevoli preparazioni, unita alla sua bontà e al suo valore nutrizionale, ne fanno un piatto amatissimo da nord a sud della penisola.

Dopo l’Italia, la Tunisia si classifica al secondo posto con 17 kg di pasta pro capite all’anno. Il Nord Africa rappresenta una delle principali aree di consumo di pasta, grazie all’influenza della cucina italiana e all’utilizzo di salse e sughi di ispirazione mediterranea.

Il Venezuela occupa il terzo posto con 13 kg di pasta pro capite all’anno. L’arrivo degli immigrati italiani in Venezuela a partire dalla fine dell’Ottocento ha contribuito in modo significativo alla diffusione della pasta nel Paese.

La Grecia, con 12 kg di pasta pro capite all’anno, si attesta al quarto posto. La vicinanza geografica e gli scambi culturali con l’Italia hanno influenzato la cucina greca, che oggi include numerose ricette a base di pasta.

Il Cile, con 11 kg di pasta pro capite all’anno, è un altro Paese sudamericano che si distingue per il suo apprezzamento per questo alimento. La pasta è particolarmente popolare in Cile come ingrediente di piatti tradizionali come le empanadas e i tallarines.

Gli Stati Uniti, con 10 kg di pasta pro capite all’anno, completano la top 6 dei maggiori consumatori di pasta al mondo. La cucina italiana è molto diffusa negli Stati Uniti, e la pasta è un alimento presente in molti ristoranti e supermercati.

Il primato dell’Italia nel consumo di pasta è fonte di orgoglio nazionale e rappresenta un’ulteriore conferma del valore e del prestigio della cucina italiana nel mondo.