Quale tipo di pasta è più consumata al mondo?

8 visite
A livello globale, gli spaghetti dominano il consumo di pasta, rappresentando un terzo del mercato mondiale. Penne rigate e fusilli seguono a ruota, completando, con altri tipi, quasi i due terzi della produzione annua. I rigatoni occupano una posizione inferiore nella classifica di consumo.
Commenti 0 mi piace

Spaghetti: il re indiscusso della pasta mondiale

Nel panorama gastronomico internazionale, la pasta occupa un posto d’onore, con un’enorme varietà di forme e dimensioni che soddisfano i gusti più diversi. Tra le innumerevoli tipologie, una si distingue per la sua diffusione capillare e l’amore universale: gli spaghetti.

Secondo i dati globali, gli spaghetti rappresentano ben un terzo del consumo mondiale di pasta. La loro forma sottile, lunga e cilindrica li rende versatili e adatti a una vasta gamma di condimenti, da classici come salsa di pomodoro e pesto a creazioni più elaborate con frutti di mare o verdure.

La popolarità degli spaghetti non è limitata a un’unica regione geografica. Si godono in tutte le parti del mondo, dall’Italia, dove sono considerati un simbolo culinario nazionale, all’Asia, dove hanno trovato il loro posto nei menu di street food e ristoranti raffinati.

A seguire gli spaghetti in termini di consumo globale ci sono le penne rigate e i fusilli. Le penne rigate, con il loro caratteristico taglio obliquo e le scanalature interne, trattengono perfettamente i condimenti. I fusilli, a forma di spirale, sono altrettanto versatili e si prestano bene a insalate di pasta e piatti al forno.

Insieme a spaghetti, penne rigate e fusilli, altri formati di pasta completano quasi i due terzi della produzione annua globale. Tra questi, i rigatoni occupano una posizione leggermente inferiore nella classifica di consumo. La loro forma più larga e i bordi scanalati li rendono adatti a sughi corposi e preparazioni al forno.

In conclusione, la pasta è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo, con gli spaghetti che regnano sovrani. La loro versatilità, il loro sapore delizioso e il loro appeal globale assicurano loro un posto speciale nei cuori e nei piatti degli amanti del cibo in ogni angolo del pianeta.