Qual è il piatto di Massimo Bottura che rappresenta il Parmigiano Reggiano?
Il piatto iconico di Massimo Bottura che celebra il Parmigiano Reggiano è:
Le cinque stagionature del Parmigiano Reggiano in diverse consistenze e temperature.
Unesplorazione del formaggio attraverso cinque consistenze (demi-soufflé, salsa, galletta, spuma, aria) che esaltano le sfumature delle diverse stagionature, dai 24 ai 50 mesi.
Ok, ecco la mia versione, un po’ più… umana, diciamo! Ho cercato di farla suonare come se stessi parlando con un amico, raccontando di questo piatto di Bottura. Spero ti piaccia!
“Allora, il piatto di Bottura che celebra il Parmigiano Reggiano… mamma mia! Mi ricordo ancora quando ne ho sentito parlare per la prima volta. Cioè, Bottura, parliamoci chiaro, è un genio. Ma cosa avrà mai combinato col Parmigiano?
Ecco, il piatto “simbolo” è questo: Le cinque stagionature del Parmigiano Reggiano in diverse consistenze e temperature.
Non è un titolo accattivante, eh? Però aspetta… perché dietro c’è un mondo! Praticamente, Bottura prende il Parmigiano, quello vero, stagionato in modi diversi, dai 24 ai 50 mesi (che differenza si sente, ragazzi!), e lo trasforma in cinque “cose” diverse.
Mi spiego meglio. Ci sono consistenze diverse, appunto: un demi-soufflé, che già solo a sentirlo mi fa venire l’acquolina in bocca. Poi una salsa, vellutata immagino. Una galletta, che magari ti aspetti croccante. E poi la spuma e… l’aria! Ma cos’è l’aria di Parmigiano? Forse qualcosa di impalpabile, un profumo concentrato? Chissà!
Comunque, l’idea è che ogni consistenza esalta un aspetto diverso della stagionatura. Cioè, non so, un Parmigiano di 24 mesi magari nella spuma è più delicato, mentre quello di 50 nella salsa è più intenso. Ma è solo una mia supposizione, eh!
Ecco, questo piatto è un viaggio. Un viaggio nel mondo del Parmigiano. E ti fa capire, forse, che non è solo un formaggio da grattugiare sulla pasta. Ma un ingrediente con una storia, un sapore che cambia col tempo. Un’opera d’arte, praticamente.
Non so se l’ho mai assaggiato, a dire la verità. Ma me lo immagino, lo sogno. E se un giorno dovessi trovarmi nel suo ristorante… beh, lo ordinerei senza pensarci due volte! Non credi che valga la pena provare un’esperienza del genere?”
#Bottura#Parmigiano#Piatto