Qual è la città del pasticciotto?
Galatina: la Culla del Sublime Pasticciotto
Nel cuore del Salento, una regione rinomata per le sue delizie culinarie, si trova la città di Galatina, un luogo che vanta una dolce rivendicazione di fama: la maternità del pasticciotto.
Circa 271 anni fa, le mani sapienti del pasticcere Andrea Ascalone diedero vita a questa creazione culinaria iconica. Nel suo laboratorio nella cittadina salentina, Ascalone sperimentò con cura e passione, combinando ingredienti semplici per creare una delizia che avrebbe conquistato il palato di generazioni a venire.
Il pasticciotto è un’incarnazione della cultura salentina: un guscio di frolla burrosa e friabile racchiude un cuore caldo e cremoso di crema pasticcera profumata di limone e vaniglia. La sua forma ovale ricorda un piccolo scrigno, un tesoro culinario che custodisce al suo interno un’esplosione di sapori.
Galatina abbraccia con orgoglio la sua eredità come città natale del pasticciotto. Pasticcerie e forni qui sfornano queste prelibatezze fresche ogni giorno, deliziando residenti e visitatori allo stesso modo.
Passeggiando per le strade acciottolate di Galatina, l’aria si riempie di profumi invitanti che attirano i passanti nei negozi locali. Il Pasticciotto Ducale, una delle pasticcerie più antiche della città, è un pellegrinaggio obbligato per gli amanti dei dolci. Fondata nel 1745, questa storica istituzione serve da secoli i migliori pasticciotti della regione.
Oggi, il pasticciotto è un simbolo della tradizione culinaria salentina e un’ambasciata gastronomica per la città di Galatina. Ha ispirato innumerevoli variazioni e rivisitazioni, ma la ricetta originale di Ascalone rimane insuperabile.
Visitare Galatina e assaporare un autentico pasticciotto è un’esperienza che ogni amante del cibo dovrebbe provare. È un momento per scoprire l’anima culinaria di una regione e per rendere omaggio allo straordinario pasticcere che ha dato vita a questa dolce delizia.
#Lecce Puglia#Pasticceria Salento#Pasticciotto LecceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.