Quali sono i ristoranti stellati a Roma?

48 visite
Roma vanta una ricca offerta di ristoranti stellati Michelin. Tra questi spiccano AllOro, Aroma, Glass Hostaria, Idylio, Il Convivio Troiani, Imàgo, La Terrazza, Marco Martini, Moma, Per Me, Pipero e Zia, a testimonianza delleccellenza culinaria romana.
Commenti 0 mi piace

Un viaggio culinario attraverso le stelle di Roma

Roma, la Città Eterna, non solo è ricca di storia e cultura, ma anche di una vibrante scena gastronomica riconosciuta a livello internazionale. La capitale italiana ospita un numero impressionante di ristoranti stellati Michelin, che deliziano i palati di buongustai esigenti con esperienze culinarie straordinarie.

AllOro

Guidata dallo chef stellato Riccardo Di Giacinto, AllOro è un’esperienza culinaria all’avanguardia. Il menu celebra l’eccellenza degli ingredienti locali, trasformati in piatti innovativi e visivamente sbalorditivi.

Aroma

Con una spettacolare terrazza con vista sul Colosseo, Aroma offre un’esperienza gastronomica indimenticabile. Lo chef Giuseppe Di Iorio crea piatti moderni ispirati alla tradizione italiana, enfatizzando sapori puliti e armoniosi.

Glass Hostaria

Situato nel quartiere di Trastevere, Glass Hostaria è un tempio della cucina mediterranea contemporanea. Lo chef Cristina Bowerman, insignita di una stella Michelin, propone piatti creativi e freschi che esplorano le profonde radici culinarie di Roma.

Idylio

Idylio incarna l’essenza dell’eleganza culinaria romana. Lo chef Alessandro Borgo propone un menu degustazione stagionale che esalta la semplicità e la purezza dei sapori italiani.

Il Convivio Troiani

Immerso in un giardino incantato, Il Convivio Troiani offre un’esperienza culinaria unica. Lo chef Francesco Troiani celebra l’eredità culinaria romana con piatti raffinati e innovativi.

Imàgo

Con una vista panoramica sulla città, Imàgo si trova all’ultimo piano dell’elegante Hotel Hassler. Lo chef Andrea Antonini crea un menù innovativo che fonde tecniche moderne con l’autenticità della cucina italiana.

La Terrazza

Affacciata su Villa Borghese, La Terrazza è un’oasi gastronomica all’interno dell’Hotel Eden. Lo chef Fabio Ciervo propone un menù contemporaneo che reinterpreta i classici italiani con un tocco di creatività.

Marco Martini

Rinomato per la sua cucina creativa e sofisticata, Marco Martini è un’icona gastronomica romana. Lo chef omonimo crea piatti straordinari che uniscono tradizione e innovazione.

Moma

Moma è un viaggio gastronomico attraverso l’Italia. Lo chef Fabio Pecelli prende ispirazione da diverse regioni, creando piatti che celebrano la ricca diversità culinaria del Paese.

Per Me

Situato nel cuore di Roma, Per Me è guidato dallo chef stellato Giulio Terrinoni. Il menù degustazione è un omaggio alla cucina italiana moderna, con piatti che sorprendono con i loro accostamenti di sapori audaci.

Pipero

Con il suo fascino storico e la cucina eccezionale, Pipero è un ristorante iconico. Lo chef Luciano Monosilio propone un menù raffinato che combina tecniche tradizionali con un tocco di modernità.

Zia

Zia è un angolo nascosto nel quartiere di Testaccio, che serve piatti romani autentici con un tocco contemporaneo. Lo chef Antonio Ziantoni crea piatti semplici ma saporiti che celebrano le tradizioni culinarie della città.

La scena gastronomica stellata di Roma offre un’esperienza culinaria unica ed esclusiva. Questi ristoranti rappresentano l’eccellenza culinaria italiana, deliziando i palati più esigenti con piatti innovativi, sapori straordinari e un servizio impeccabile.

#Ristoranti #Roma #Stelle