Quando è la Sagra del tartufo?

16 visite
Ogni domenica di ottobre, SantAgata Feltria ospita la Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato. Organizzata dalla Pro Loco locale da oltre trentanni, celebra il prezioso tartufo e i prodotti del sottobosco autunnale.
Commenti 0 mi piace

Sant’Agata Feltria: un ottobre profumato di tartufo bianco pregiato

Ottobre a Sant’Agata Feltria profuma intensamente di terra umida e di tartufo. Non un semplice profumo, ma un’esperienza sensoriale completa che si concentra ogni domenica del mese nella suggestiva Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato. Da oltre trent’anni, la Pro Loco di questo borgo medievale arroccato sulle colline dell’Appennino romagnolo, organizza un evento che non è solo una semplice fiera, ma una vera e propria celebrazione del prezioso tubero e della ricchezza del sottobosco autunnale.

L’aria frizzante di ottobre si carica di un’atmosfera particolare: gli stand, allestiti con cura lungo le strade acciottolate del centro storico, espongono non solo il protagonista indiscusso, il tartufo bianco pregiato, ma anche una miriade di altri prodotti tipici. Si possono ammirare e acquistare funghi porcini, castagne appena raccolte, miele profumato, marmellate artigianali e salumi pregiati, il tutto a creare una sinfonia di colori, sapori e profumi inebrianti.

Ma la Fiera non è solo un mercato. È un’occasione per immergersi nella cultura e nella tradizione di Sant’Agata Feltria. Si possono incontrare i tartufai, veri esperti del territorio, che raccontano le tecniche di ricerca del prezioso fungo ipogeo, svelando i segreti di un mestiere antico e affascinante. Degustazioni guidate, show cooking che esaltano le proprietà organolettiche del tartufo, e incontri con chef rinomati trasformano la Fiera in un vero e proprio laboratorio del gusto.

L’evento rappresenta un importante volano economico per la comunità, promuovendo il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche. Ma va oltre l’aspetto commerciale: è un momento di aggregazione sociale, un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità e del contatto diretto con la natura e con le sue ricchezze. Le famiglie si ritrovano a passeggiare tra gli stand, i bambini giocano, e l’aria si riempie di risate e chiacchiere.

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltria non è solo un appuntamento gastronomico, ma un’esperienza autentica, un viaggio sensoriale nel cuore dell’Appennino romagnolo, un’occasione unica per scoprire un territorio ricco di storia, tradizioni e sapori intensi. Un appuntamento da non perdere, ogni domenica di ottobre, per lasciarsi conquistare dal magico profumo del tartufo bianco.