Quanta acqua si assume mangiando?

1 visite

Unidratazione giornaliera adeguata (1500-1600 ml) si raggiunge facilmente bevendo un bicchiere dacqua a colazione, due a pranzo e cena, più mezzo litro a parte. Questo schema distribuisce lapporto idrico durante la giornata, ottimizzando lidratazione.

Commenti 0 mi piace

Quanta acqua assumiamo tramite l’alimentazione?

Per mantenere un’idratazione ottimale, è fondamentale bere abbastanza liquidi ogni giorno. Oltre all’acqua, possiamo assumere acqua anche attraverso gli alimenti che mangiamo.

Il fabbisogno idrico giornaliero raccomandato è di circa 1,5-1,6 litri. Sebbene non esista un modo preciso per calcolare quanta acqua assumiamo con il cibo, si stima che circa il 20-30% del nostro apporto idrico provenga dagli alimenti.

Frutta e verdura sono particolarmente ricche di acqua. Ad esempio, un’arancia media contiene circa 120 ml di acqua, mentre un cetriolo ne contiene circa 250 ml. Anche le zuppe e gli stufati forniscono acqua significativa, con una porzione tipica che fornisce circa 250-500 ml di liquidi.

È importante notare che alcuni alimenti, come le bevande zuccherate, il tè e il caffè, possono avere un effetto diuretico, che significa che effettivamente aumentano la minzione e possono contribuire alla disidratazione. Pertanto, è meglio limitare l’assunzione di questi tipi di bevande e concentrarsi sul consumo di più acqua e alimenti ricchi di acqua.

Ecco alcuni suggerimenti per aumentare l’assunzione di acqua attraverso l’alimentazione:

  • Incorpora più frutta e verdura nei tuoi pasti. Frutta come anguria, fragole e melone hanno un elevato contenuto di acqua. Verdure come cetrioli, sedano e pomodori sono anche ottime fonti di idratazione.
  • Fai uno spuntino con frutta e verdura. Le macedonie di frutta, le carote sticks e le fette di mela sono modi salutari per rimanere idratati tra i pasti.
  • Aggiungi verdure ai tuoi piatti principali. Zuppe, stufati e casseruole sono modi semplici per aumentare l’assunzione di liquidi e nutrienti.
  • Scegli snack a base di frutta invece di snack lavorati. I frullati, le smoothie e la frutta secca sono alternative più idratanti alle patatine e alle caramelle.

Tenendo presente che l’assunzione di acqua attraverso l’alimentazione può contribuire in modo significativo al nostro fabbisogno idrico giornaliero, possiamo rimanere idratati e godere di una dieta sana ed equilibrata.